Oggi ad Aurisina incontro di Kendo in memoria di Jerry Ferlan

Oggi, dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15.30, nella palestra comunale di Aurisina, Memorial Jerry Ferlan di kendo, la scherma giapponese, organizzato dal Nami Kendo Dojo di Trieste. La manifestazione, aperta al pubblico, a un anno dalla scomparsa vuole ricordare Jerry Ferlan, scenografo del Teatro Verdi e grande appassionato di arti marziali, fondatore, nel 1994, del Nami Kendo Dojo di Trieste (www.namidojo.it) sotto l’egida di maestri giapponesi come Yoshio Kobayashi Sensei (7° Dan) e Akira Yuasa Sensei (7° Dan). Al Memorial di oggi è prevista la partecipazione di kendoka provenienti da tutto il Triveneto, in particolare da Venezia, Vicenza, Udine e Bologna, mentre a condurre il seminario sarà Christian Filippi, del Kendo Cus Verona, già capitano della squadra nazionale della Confederazione italiana kendo. «Questo Memorial - spiega Marco Tamaro, istruttore del Nami Kendo Dojo - vuole essere un primo incontro amichevole in ricordo di Jerry, amico generoso e appassionato che ha fatto tantissimo per la promozione di questa antica e affascinante disciplina marziale a Trieste». Il kendo (letteralmente: la via della spada) è la scherma giapponese che deriva dalle antiche tecniche di combattimento dei samurai, e si pratica indossando un’armatura di protezione simile a quelle usate sin dal XVIII secolo, con una spada in legno di bambù, in modo da portare colpi e stoccate senza rischi per i praticanti. Attualmente il Nami Kendo Dojo di Trieste svolge la sua pratica nella palestra Asp Itis di Via Pascoli (lunedì e venerdì dalle 20 alle 21.30).
Riproduzione riservata © Il Piccolo