Oggi alle 14.30 s’inaugura l’Eurospar di via Aquileia

Nessun cambiamento di programma per l’Eurospar di via Aquileia realizzato nell’area ex Caprara che sarà inaugurato oggi.
Il taglio del nastro è fissato per le 14.30: saranno presenti il sindaco Ettore Romoli, l’assessore al Commercio Arianna Bellan e il presidente della Provincia Enrico Gherghetta, accanto ai vertici aziendali di Despar Nordest. «Prosegue così per Despar Nordest - si legge in un comunicato stampa - un autunno particolarmente intenso in Friuli Venezia Giulia, con altre aperture previste nelle prossime settimane a Sacile, Tarcento, Cervignano e Cividale. Il tutto per un investimento complessivo che si aggira attorno ai 40 milioni di euro e consente tra l’altro la creazione di una settantina di nuovi posti di lavoro».
«Nella nostra Regione - spiega Fabrizio Cicero Santalena, il direttore del centro distributivo Despar per il Friuli Venezia Giulia - in circa 12 anni abbiamo raddoppiato il numero dei supermercati e anche quello dei dipendenti. Siamo probabilmente l’unica azienda in Friuli Venezia Giulia a poter vantare uno sviluppo simile, e siamo orgogliosi di riuscire creare occupazione e investire nel territorio anche in tempi complessi come quelli che stiamo attraversando».
Ma ecco un po’ di numeri. Il nuovo Eurospar di Gorizia ha una superficie di vendita di circa 1.400 metri quadrati servita da 8 casse, «ed è realizzato secondo criteri di basso impatto ambientale e risparmio energetico. Anche la linea architettonica - si legge sempre nella stessa nota - è pensata per armonizzarsi con il contesto in cui il supermercato è inserito, senza essere invasiva. Sul tetto dell’edificio è stata realizzata una copertura erbosa, che funge sia da contributo al miglioramento del microclima urbano che da “quinta facciata” del punto vendita verso il mondo esterno. Il parcheggio mette a disposizione dei clienti una sessantina di posti auto. All’interno dell’Eurospar trova spazio un assortimento ampio e profondo, che non si limita ai generi alimentari. Il punto di forza del supermercato sono i reparti freschi, che comprendono anche un banco pesce per completare la proposta commerciale della gastronomia. È inoltre presente un reparto pane e pasticceria self service, con il pane sfornato ogni ora, per tutto l’orario di apertura del negozio».
Il supermercato sarà diretto dallo store manager Igor Marcon, forte dell’esperienza maturata nel vicino Eurospar di Lucinico. «I collaboratori del nuovo punto vendita sono in tutto trentanove: tra loro, i neoassunti sono 27», conclude la nota.
Riproduzione riservata © Il Piccolo