Omaggio a Balbo e regia aeronautica tra i sei eventi

Sono 6 gli incontri di approfondimento che accompagneranno la mostra a partire dalla giornata di apertura, in programma giovedì, perché alla Galleria comunale alle 12 si parlerà de “Le macchine volanti del Museo storico di Vigna di Valle. Un volo lungo due secoli”. Il 5 novembre, alle 18, verrà indagata la figura di Enrico Forlanini, il primo ingegnere aerospaziale, e il 7 alle 18 la genesi dei droni in Italia, mentre il 14 il generale di brigata Basilio Di Martino, direttore di Armaereo e capo del Corpo del Genio aeronautico, affronterà il tema degli anni ruggenti della Regia aeronautica. Il 23 novembre saranno due gli incontri, uno alla mattina per le scuole e uno al pomeriggio, alle 18, sulla figura di Italo Balbo e le crociere aeree. Tutte le conferenze avranno luogo nella GcAc. È già previsto anche un appuntamento con il personale della Pattuglia acrobatica nazionale, ma la data è ancora da definire.

La. Bl.

Riproduzione riservata © Il Piccolo