Ordinati dal vescovo due nuovi sacerdoti
Origini diverse, due opposti percorsi formativi ed una sola scelta di vita. Si chiamano Domenico de Filippi e Marijo Varga e hanno ricevuto il Sacramento dell’Ordine sacro del grado di Presbiterato, molto più semplicemente possono ora definirsi neosacerdoti della Diocesi triestina, passaggio dal diaconato all’abito talare avvenuto ieri nella Cattedrale di San Giusto, tra l’altro particolarmente popolata, nell’ambito della cerimonia officiata secondo il rito dell’imposizione delle mani e della preghiera di consacrazione dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi. Il cammino spirituale di Marijo Varga, classe 1987, parte dalla Croazia, al confine con la Serbia, zona a maggioranza cattolica. È qui che recepisce i primi respiri della vocazione, grazie agli insegnamenti della famiglia e ai contatti con i frati minori francescani della parrocchia locale. Prima gli studi di Teologia a Zagabria e poi l’arrivo a Trieste, nel 2014, alla comunità di padre Rozo Palic. Quella che doveva essere solo una parentesi è divenuta invece la fermata fondamentale, il luogo dove consolidare studi, ricerca, impegno (con l’attività di addetto alla segreteria dell’arcivescovo) e vocazione, sino all’abbraccio del sacerdozio di ieri. Don Marijo presta servizio attualmente nella parrocchia di San Giuseppe Sposo a Ricmanje, dove oggi vivrà la sua “prima” da sacerdote celebrando la messa delle 12.
Altre strade hanno accompagnato don Domenico de Filippi, classe 1967, nato in Sicilia, a Valderice, in provincia di Trapani. La sua di scintilla è scoccata alla visione della pellicola “Fratello sole, sorella luna”, sì, l’opera di Zeffirelli datata 1972 e ispirata alla vita di San Francesco. Don Domenico accetta la sfida spirituale che, superando anche delle difficoltà, a un certo punto lo vede impegnato nel ruolo di ausiliario nel reparto di Psichiatria di una casa di cura delle Usl di Bergamo. A Trieste dissolverà poi ogni dubbio, lavorando come assistente spirituale al Burlo e prestando servizio nella Chiesa di San Marco Evangelista in via dei Modiano, che oggi lo vedrà officiante della sua prima messa alle 10.30.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo