Ordine dei medici, chiuso lo spoglio A “Insieme” la sfida contro “Futuro”

La lista guidata da cosimo quaranta prevale su quella del presidente uscente dino trento 



L’Ordine dei medici e odontoiatri di Trieste ha da ieri un nuovo Direttivo. Chiuse le votazioni la sera del lunedì, nel corso del pomeriggio di ieri si sono svolti gli scrutini che hanno decretato la vittoria della lista “Insieme”, guidata da Cosimo Quaranta. Le elezioni, a maggioranza relativa dei voti e a scrutinio segreto, riguardavano il Consiglio direttivo, la Commissione per gli iscritti all’Albo degli odontoiatri e il Collegio dei revisori dei conti per il quadriennio 2021-2024. Si è votato nelle giornate di sabato, domenica e lunedì e, affinché le elezioni fossero dichiarate valide, era necessario che alle urne si recasse almeno un quinto fra medici e odontoiatri iscritti all’Albo professionale. Si è trattato di un’elezione particolare, perché inserita all’interno dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid. Nonostante le difficoltà del momento, al voto si sono presentati oltre 600 medici e più di un centinaio di odontoiatri, a testimonianza del grande interesse della categoria per il futuro dell’Ordine. Tale affluenza ha fatto superare il quorum, fissato nel caso dei medici a 440 votanti, mentre per gli odontoiatri il limite minimo era di 62. Due le liste che si contendevano la maggioranza del Consiglio direttivo e la presidenza del prossimo quadriennio: “Futuro Medico” e, come detto, “Insieme”, ognuna delle quali esprimeva al suo interno 15 candidati di varia estrazione, espressione del settore ospedaliero, di quello universitario e di quello dell’assistenza territoriale. «Faccio le mie congratulazioni a tutti i colleghi neoeletti consiglieri dell’Ordine», il commento a caldo del presidente uscente Dino Trento: «Sono contento che il vivace confronto tra le liste abbia stimolato moltissimi iscritti a raggiungere la sede dell'Ordine per esprimere il loro voto. L'affluenza, infatti, è stata molto alta». Poi, dopo le parole di circostanza da presidente uscente, l’augurio di buon lavoro agli avversari. «Ha prevalso la lista “Insieme” – riconosce Trento – che garantisce al Consiglio 13 candidati mentre due vanno a “Futuro Medico”. Sono certo che il nuovo Consiglio saprà guidare l’Ordine con competenza e professionalità». Nessuna sorpresa, invece, per gli eletti fra gli odontoiatri, rappresentati da un’unica lista, così come per quella dei revisori. Il nuovo Consiglio, pertanto, sarà composto da Marina Bortul e Riccardo Candido per la lista “Futuro Medico”, mentre per la lista “Insieme” gli eletti sono Gabriella Clarich, Cosimo Quaranta, Barbara Ziani, Massimo Bazzocchi, Laura Ukovich, Fabrizio Briganti Piccoli, Matteo Picerna, Maurizio Pagan, Monica Scaramucci, Mario Balestra, Muriel Doz, Emanuele Marras e Antonino Riolo. Completano il Consiglio dell'Ordine gli odontoiatri Diego Paschina e Roberto Canzio. Assieme a loro sono stati eletti nella Commissione Albo odontoiatri anche Gaetano Castronovo, Noemi Hanzlick e Michele Vasselli. Revisori dei conti saranno, infine, Tiziana Cimolino, Marcello Messina e Erika Briscik.

Il nome del presidente che succederà a Dino Trento uscirà verosimilmente nel corso del primo Consiglio direttivo - la cui data è ancora da definire - dove si decideranno anche le cariche dello stesso Consiglio direttivo. Trento, presidente dal gennaio del 2019, era succeduto a Claudio Pandullo, scomparso nel novembre del 2018 .—



Riproduzione riservata © Il Piccolo