Palestra, conclusi i lavori restauro in tempi record

DUINO AURISINA «C'è qualcuno che crede nei miracoli e chi, invece, no. Quello che si è compiuto a Duino Aurisina ne ha un po’ il sapore. Forse, addirittura, è ancora più bello perché ha stupito anche...
Lasorte Trieste 27/03/11 - Aurisina, Palestra Comunale
Lasorte Trieste 27/03/11 - Aurisina, Palestra Comunale

DUINO AURISINA

«C'è qualcuno che crede nei miracoli e chi, invece, no. Quello che si è compiuto a Duino Aurisina ne ha un po’ il sapore. Forse, addirittura, è ancora più bello perché ha stupito anche coloro che all'inizio erano più titubanti proprio in merito alle tempistiche che l'amministrazione comunale aveva previsto per la ristrutturazione della palestra di Aurisina», dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Massimo Romita. In molti, infatti, avevano previsto che per riuscire a rivedere ‘operativa’ la palestra, sia per gli atleti che per i ragazzi delle scuole, si sarebbe dovuto attendere alcuni mesi. «Invece, anche senza scomodare troppi santi, quello che ha realizzato la Btrend, la ditta incaricata dalla nostra amministrazione, nel predisporre i lavori di ristrutturazione interna e la sostituzione completa dei pavimenti è stato davvero un ottimo lavoro». Insomma, le carte vincenti, secondo l’assessore nonché vicesindaco di Duino Aurisina, che hanno permesso tutto ciò sono le qualità della ditta esecutrice: professionalità, cooperazione con le parti coinvolte e precisione.

«La ditta si è dimostrata molto disponibile a venire incontro alle nostre esigenze ed a quelle della società sportiva che vi opera, la Sokol, - spiega Romita - cercando di effettuare i lavori nel minor tempo possibile e senza creare troppi disagi al calendario sportivo». I lavori sono iniziati lo scorso 12 dicembre, il giorno dopo il concerto natalizio della Banda Nabrezina, già dalle prime luci del mattino (alle 7.30 come ci tiene a sottolineare l’assessore) per l'allestimento del cantiere. Nonostante qualche breve interruzione a causa di qualche imprevisto, tra i quali anche il cambio completo della guaina del tetto, la data limite è stata rispettata. Quella della consegna al 22 gennaio. Sabato mattina sono stati effettuati gli ultimi accorgimenti, e l’ultima passata di pitturazioni, sotto l’occhio vigile del progettista della Btrend, Alessio Floreancig, che nel contempo ha informato tempestivamente l’ultimazione dei lavori sia al Comune che al presidente del Sokol, Savo Usaj.

Attualmente, fa sapere il vicesindaco, non saranno previste inaugurazioni ufficiali. E così, i primi a godere delle migliorie saranno gli atleti della Sokol ed i bambini delle elementari. I lavori hanno interessato le due porte di sicurezza dalla parte della tribuna, che a causa del gelo avevano subito danni, l’isolamento degli infissi, la tinteggiatura di tutta la parte interna nonché il totale rifacimento del pavimento che, da quello in gomma, è stato sostituito con uno in parquet. Sebbene presente nelle intenzioni iniziali, successivamente, è stato rinviato a data da destinarsi, la costruzione di un ulteriore vano all'ingresso per permettere ai genitori che di solito accompagnano i giovani atleti e i bambini di godere di una sala d'attesa più consona. L’importo di questa realizzazione, che si è sviluppato in un arco temporale di una trentina di giorni, ammonta all’incirca 210mila euro. (Vi. At.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo