Panettoni rosa, biscotti speziati e cupcake Per Natale parte la sfida a colpi di golosità

il caso
Panettoni e pandori classici, ma anche al lampone o alla fragola, biscotti di zenzero o aromatizzati con le spezie, casette dolci, torroni, marzapane e creazioni fantasiose. Pasticcerie, laboratori e tanti locali cittadini si battono da qualche giorno a colpi di prodotti natalizi originali, sia sui social, con foto accattivanti, sia dietro ai banconi, con offerte e promozioni. Non mancano soluzioni ad hoc per i celiaci, i vegani o per chi soffre di intolleranze. I forni si sono adeguati e tutti accolgono anche richieste personalizzate.
Da Mug si punta su colori e aromi, seguendo il tema delle festività: «Burro, cannella, zenzero, chiodi di garofano e un pizzico di pepe: i nostri biscotti speziati – si legge su Facebook – hanno il profumo e il sapore del Natale. E ancora il set da prenotare, fatto di cupcake, red velvet, cioccolato e mirtilli, fragola e vaniglia e Nutella».
Lisa Angelini del laboratorio artigianale Liberty mostra soddisfatta la lunga fila di panettoni appena sfornati, ma ricorda anche altre prelibatezze preparate, come i torroni con mandorle tostate, nocciole piemontesi e pistacchio di Bronte, in una meringa al miele. E ancora pandori e le casette natalizie fatte di biscotti e zucchero. Da Zenzero e Cannella il maestro pasticcere Massimo annuncia anche una novità, il panettone Emily, con cioccolato fondente, lamponi e cioccolato bianco aromatizzato al lampone, che danno vita a una copertura rosa.
Eppinger punta non solo sulle golosità: a fine novembre ha anche organizzato una degustazione gratuita di tutte le tipologie di panettoni e pandori, rigorosamente artigianali, per far assaggiare al pubblico le varie proposte, un’idea apprezzata soprattutto dai più golosi. Anche al Pane Quotidiano sono tanti gli appuntamenti ideati per questo periodo, tra cui un corso per baby pasticceri.
Tra i prodotti più popolari spiccano i mini panettoni, piccoli doni o merende da mangiare o regalare. Da Ginger sono tornati i “salted caramel cupcake” e anche la Gingerbreadpie al profumo, e sapore, di zenzero, mentre alla pasticceria Ulcigrai ha riscosso grande successo il corso dedicato ai panettoni, con i consigli degli esperti. La pasticceria La Bomboniera presenta tante bontà, tra cui dolci e piccole sculture di cioccolato a tema. Cesti natalizi e tante idee studiate per le feste anche alla panetteria “Un Mondo Senza Glutine”. Molti ordinano anche prodotti con glasse o farciture che assecondino i gusti di tutti i familiari che si riuniranno a tavola.
Ci sono poi tanti bar, come la Portizza o il Tea Room, che accanto alle brioche e ai pasticcini consueti hanno scelto di inserire grandi biscotti a forma di Babbo Natale, alberi addobbati o pupazzi di neve per accompagnare il classico capo in B. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo