Pannelli antirumore lungo il raccordo: via alla sostituzione

DUINO AURISINA
Saranno sostituti, con un’operazione che inizierà fra una quindicina di giorni, gli 85 pannelli fonoassorbenti in vetro, attualmente disposti sul lato Nord della bretella stradale che porta al Lisert, nel tratto che inizia in corrispondenza del cavalcavia di Sistiana-Visogliano e si estende per 325 metri in direzione di Venezia.
L’intervento comincerà nella seconda metà di febbraio, a cura di Autovie venete, i cui rappresentanti hanno avuto, sull’argomento, numerosi incontri con l’amministrazione comunale di Duino Aurisina, nella cui giurisdizione ricade l’area interessata. L’operazione si è resa necessaria anche perché molte di queste barriere fonoassorbenti sono rotte o danneggiate.
I nuovi pannelli saranno realizzati in polimetilmetacrilato di metile (Pmma), detto più comunemente vetro acrilico o plexiglass, un materiale termoplastico rigido, spesso impiegato come materiale alternativo al vetro per la sua leggerezza e trasparenza. I pannelli da sostituire all’epoca della costruzione furono realizzati “in opera”, cioè con dimensioni variabili l’uno dall’altro per essere adattati alla conformazione del luogo. Di conseguenza, per ridurre i tempi di approvvigionamento dei nuovi sarà necessario procedere a rimuovere contemporaneamente tutti quelli esistenti, in modo da poter verificare le dimensioni di ciascuno di essi e così procedere al preciso ordine di quelli destinati a sostituirli. Le operazioni di smontaggio, che dureranno indicativamente qualche giorno, condizioni meteorologiche e di traffico permettendo, sono programmate a partire dalla seconda settimana del prossimo mese di febbraio. La fornitura e la posa dei nuovi pannelli avverrà entro aprile.
«Con Piero Wernitznig, direttore dei lavori di Autovie Venete – spiega l’assessore comunale Massimo Romita – abbiamo deciso di chiedere al fornitore dei nuovi pannelli di ridurre al minimo i tempi di produzione e consegna, al fine di posarli in opera nei tempi più brevi e ridurre così il disagio a carico dei residenti».
Sul tema della rumorosità originata dal costante traffico che si registra lungo la bretella autostradale si sono registrate molte proteste, in passato, da parte di chi vive nei paraggi. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo