Paolo Caccia Dominioni, in mostra vita e lavori dell’architetto soldato

FOGLIANO REDIPUGLIA. Una rosa rossa con l’elmetto italiano e un alpino che scala il Sacrario con la fiaccola costituiscono il logo che contraddistinguerà la grande mostra dal titolo “Paolo Caccia...

FOGLIANO REDIPUGLIA. Una rosa rossa con l’elmetto italiano e un alpino che scala il Sacrario con la fiaccola costituiscono il logo che contraddistinguerà la grande mostra dal titolo “Paolo Caccia Dominioni. L’architetto soldato”.

Basta questo titolo a far comprendere la statura del personaggio che si andrà a celebrare, offrendo al grande pubblico una mostra documentaristica del tutto inedita, con tante curiosità storiche e di riferimento didattico.

Quasi un diario di tutta la vita dell’architetto soldato, raccontata con dovizia culturale dalla curatrice Marianna Accerboni, che presenta quest’opera dopo oltre tre anni di intense e difficili ricerche per la raccolta del tanto e prezioso materiale necessario per l’esposizione.

Gorizia, Trieste, Bruxelles e Redipuglia saranno le sedi prescelte per un’esposizione che sarà suddivisa in autonome sezioni, condotte da un’ unica linea storica e culturale.

Per Gorizia le sedi saranno la Galleria Dora Bassi, la Prefettura, la Biblioteca statale isontina e Palazzo Lantieri.

A Redipuglia la mostra sarà inaugurata il 6 novembre, mentre l’allestimento sarà a disposizione già da sabato 2, per permettere la visita (in anticipo) ai partecipanti al viaggio della memoria Redipuglia-Caporetto previsto per quel giorno.

Diverse sono le istituzioni, fondazioni e sponsor, nonché associazioni e privati cittadini che hanno contribuito (e stanno ancora dando il loro apporto) in vari modi per la miglior riuscita di questa importante iniziativa culturale e storica.

Ed è tanta l’importanza che si riserva alla mostra che, nonostante le difficoltà economiche, a corredo della stessa è stato realizzato anche un dvd/testimonial con citazioni,interviste, immagini, disegni e relazioni storiche, disponibile assieme a un succinto scritto in una raffinata confezione.

I “Sentieri di pace” della Pro Loco, considerato il numero molto limitato dei dvd a disposizione ha deciso di dare l’opportunità, a chi è interessato, di poterlo prenotare direttamente all’ufficio Iat di Redipuglia (telefono 0481 489139 , info@prolocofoglianoredipuglia).

(lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo