Parata di stelle a Cormons per “Goal a grappoli”

CORMONS. Una grande festa del calcio e dei suoi antichi valori, con un parterre di ospiti d’eccezione che annovera Chantal Borgonovo (moglie di Stefano), Claudio Pasqualin (già procuratore di molti campioni tra cui Del Piero, Vialli e Gattuso), i giornalisti Italo Cucci, Roberto Beccantini, Matteo Marani, Gigi Garanzini e Giovanni Marzini, il cantante degli Avion Travel Peppe Servillo, l’ex arbitro internazionale Paolo Casarin, l’allenatore del Novara Attilio Tesser, quello della Lazio Edi Reja, l’ex tecnico di Juventus, Sampdoria e Atalanta Gigi Del Neri, l’ex campione dell’Inter e della Nazionale Nicola Berti, il vice di Guidolin all’Udinese Maurizio Trombetta, e molti altri ancora.
Si prospetta come un’edizione coi fuochi d’artificio la terza di “Goal a Grappoli”, presentata ieri a Palazzo Locatelli e che da quest’anno si divide in tre giornate e non più solo in due: si comincerà infatti questo sabato alle 18 in sala civica con un dibattito in anteprima nazionale sulla biografia di Bruno Pizzul alla presenza oltre che degli autori di “Una voce Nazionale”, Matteo Femia e Francesco Pira e dello stesso Pizzul, anche della famiglia Borgonovo, che porterà il saluto della Fondazione Stefano Borgonovo a cui andranno i proventi del libro e che saranno per la prima in regione. Presenzieranno all’evento anche Claudio Pasqualin e Gigi Garanzini, a condurre la serata sarà il caporedattore della Rai regionale Giovanni Marzini.
Si proseguirà venerdì 25 maggio alle 18 in piazza XXIV Maggio (in caso di maltempo in sala civica) con una conferenza sul tema “L’etica ed i valori comunicati in ambito sportivo e musicale”: relatori, oltre a Pira e Pizzul, anche Attilio Tesser, Italo Cucci, Peppe Servillo e Paolo Casarin, mentre a seguire in piazza (o in caso di pioggia al Teatro Comunale) spazio al concerto del trio italoargentino Servillo (voce), Javier Girotto (sax) e Natalio Mangalavite (piano) con brani tratti dal loro lavoro “Fùtbol” ispirato da un omonimo libro di Osvaldo Soriano.
Chiusura sabato 26 maggio con due diversi momenti: in mattinata dalle 10.30 in sala civica proiezione della pellicola “Subbuteopia”, a seguire un dibattito sul calcio di una volta alla presenza di Gianfelice Facchetti (figlio del mitico Giacinto) e Italo Cucci (autore di un volume sulla figura del compianto Giacomo Bulgarelli). In serata gran finale alle 21 in Teatro Comunale con la festa dedicata ai 100 anni del Guerin Sportivo, il periodico più antico del mondo: presenta Bruno Pizzul, intervengono fra gli altri Nicola Berti, Matteo Marani, Italo Cucci, Roberto Beccantini, Gigi Del Neri ed Edi Reja.
«Si tratta di un evento che per il terzo anno consecutivo – ha sottolineato ieri Pizzul – porterà a Cormons personaggi di grande calibro del mondo del calcio nazionale e non solo: particolarmente interessante poi è il connubio che unirà Goal a Grappoli al panorama musicale, con cui lo sport condivide molti valori positivi. La manifestazione sta portando il nome di Cormons dovunque». Come dimostra il risalto avuto sui principali media nazionali, ma anche sul quotidiano spagnolo El Pais. (m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo