Parcheggia e resta senza bancomat e soldi

L’episodio increscioso è avvenuto in largo Isonzo dove una donna è stata derubata della borsetta

È una raccomandazione che il vicepresidente di Romana Solvay, Giorgio Busatto, indirizza soprattutto agli anziani, quella di prestare la massima attenzione quando si custodisce denaro, anche in ingente quantità, dentro la borsetta o nelle tasche del giubbotto.

«Un conoscente di Largo Isonzo - esordisce l’esponente del parlamentino - mi ha riferito qualche giorno fa un fatto increscioso capitato a sua moglie». Ebbene stando al racconto di Busatto la donna era uscita di casa per svolgere alcune incombenze. Si era recata in banca per un prelievo, poi era andata a fare la spesa e infine si era rivolta alla posta. Nel rientro a casa aveva intrapreso il vialetto d’accesso, era scesa dall’auto e, col motore ancora acceso, aveva aperto il portellone del proprio garage condominiale per parcheggiare poi la autovettura.

«Nel tornare indietro verso la macchina - spiega Busatto - con la coda dell’occhio ha visto un uomo sgattaiolare via, di corsa, verso la strada. In un lampo ha capito tutto: è andata verso la borsetta e ha visto che il ladro le aveva portato via ogni cosa, il denaro contante, una somma non modesta, e perfino il bancomat utilizzato per i prelievi allo sportello automatico. Insomma, un danno non da poco».

Con ogni probabilità, ma è un’ipotesi, la donna era stata seguita dall’ufficio postale oppure ancor prima dalla banca, nei suoi spostamenti. E quando si era verificata l’occasione più propizia il ladro era entrato in azione, nell’unico momento in cui la donna si era separata dalla sua borsetta e dunque dal prezioso contenuto.

Il consiglio, che anche le forze dell’ordine spesso ripetono, è quello di prestare la massima cautela quando ci si trova nei pressi di un bancomat, in primis adottando tutti gli accorgimenti del caso per celare il codice pin che si sta digitando e in secondo luogo facendo attenzione a chi si trova nei paraggi, non sempre mosso dalle migliori intenzioni. (ti.ca.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo