Parcometri out, danni per 40mila euro

Via libera del Comune alla loro sostituzione. I dispositivi verranno acquistati e non presi in affitto: è più conveniente

Trentaduemilasettecento euro più Iva. È il conto (salato) dei ripetuti atti vandalici ai danni dei parcometri cittadini. Tanto, infatti, costeranno i dispostivi con il sistema server di controllo remoto che verranno acquistati dalla ditta produttrice.

Al danno

la beffa

La quantificazione al centesimo è contenuta nella relazione del comandante della Polizia municipale, Marco Muzzatti che è allegata alla delibera della giunta comunale. Si parla di ben 14 parcometri vecchio modello di proprietà dell’amministrazione comunale (in realtà sono 16 perché nel frattempo sono stati danneggiati anche i dispositivi di via Boccaccio e piazza Municipio), fuori produzione e per i quali non esistono più pezzi di ricambio disponibili, che sono stati messi definitivamente fuori uso a seguito di atti vandalici. «Tale situazione - si legge nella documentazione - comporta un comprensibile disservizio per l’utenza, costretta a defatiganti ricerche per raggiungere i parcometri ancora attivi, talora ben distanti dal punto di parcheggio. Le proteste e le segnalazioni che giungono al Comando, ma soprattutto alla cooperativa gestore sono crescenti. Non va nemmeno sottaciuto, al riguardo, che un tale stato di cose, rendendo oggettivamente difficoltoso il pagamento, può influire negativamente sull’introito della tariffa. Per una migliore disamina sul punto va detto che il rendimento storico del gettito dato dei parcometri oggetto di danneggiamento per l’anno corrente che ammonta a oltre 72mila euro».

Fatte queste premesse, la giunta ha deciso di acquistare (e non di prendere in affitto) nuovi dispositivi. «La locazione non era per nulla vantaggiosa, in particolare in rapporto ai tempi di ammortamento dei costi», spiega il sindaco. Quindi, il problema dovrebbe essere risolto. Il noleggio dei parcometri sarebbe stato di 210 euro (più Iva) mensili a manufatto.

La geografia

dei danneggiamenti

La relazione del comandante dei vigili urbani è interessante anche perché fornisce le localizzazioni puntuali dei parcometri fuori uso. In via De Gasperi ce n’è uno con problemi alla gettoniera, in piazza Battisti è stata manomessa la serratura di apertura del vano cassa, stesso problema in via Petrarca dove è stata danneggiata pure l’alimentazione, problemi anche in due dispositivi di Corso Verdi, in piazza Cavour, in via Rotta, in via Roma (due), in via Morelli, in via Rabatta, in via Nizza (accanto all’ex cinema della Stella Matutina), in via Margotti, in via Diaz, in via Duca d’Aosta e in via Bellini.

Fatte queste premesse, la giunta ha dato l’indirizzo al comando di Polizia locale affinché «si proceda all’acquisto urgente di nuovi parcometri nell’ambito dello stanziamento esistente nel corrente bilancio di previsione». Non solo. Si dà atto «che con proprio successivo provvedimento, il dirigente del settore Polizia locale provvederà all’affidamento della fornitura sulla base delle direttive impartite dalla giunta».

Francesco Fain

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo