Parenzo, parte Crofish una rassegna ittica a livello mediterraneo

POLA. Al palasport di Zatika a Parenzo tutto è pronto per l’inaugurazione di Crofish, la fiera internazionale della pesca e degli sport acquatici fissata nella mattinata odierna. A questa 13esima rassegna è annunciata la presenza di 92 espositori del settore provenienti oltre che dalla Croazia, da Italia, Slovenia, Germania e Spagna che metteranno in mostra le ultime novita nel comparto della pesca professionale e sportiva, delle imbarcazioni, delle attrezzature e degli praticati in mare.

Come spiegato in sede di conferenza stampa da Gracijano Prekalj dell’assessorato regionale all’Agricoltura, foreste e pesca, la rassegna fieristica è la risultante dei progetti transfrontalieri tutt’ora in fase di attuazioni da tre regioni italiane e da quella istriana. Vale a dire i progetti Argos, Adri Smart Fish, Prize Fish e Flag-hr. «Inoltre - ha aggiunto Prekalj - ci sarà il primo incontro tra i pescatori e commercianti di pesce di Italia, Slovenia e Croazia, incentrato sul raffortamento del mercato ittico». Dal canto suo il direttore di Crofish Robert Momic ha annunciato tutta una serie di conferenze, tavole rotonde e altri contenuti intesi ad avvicinare i prodotti ittici alla popolazione e al mercato turistico. Dal punto di vista del consumo del pesce, la Croazia con la media procapite di 8,5 chilogrammi all’anno è molto in ritardo rispetto a quella europea di 20 kg procapite, nonostante i tantissimi chilometri di mare pescoso e le migliaia di tonnellate di pesce prodotte dagli allevamenti ittici. La spiegazione è che il 70 percento del pesce Made in Croatia finisce sul mercato estero.

Tornando a Crofish, da segnalare il cooking show con all’opera sul posto gli chef di numerosi ristoranti istriani per preparare autentiche delizie a base di pesce ovviamente. E anche contenuti sportivi, in primo luogo la Coppa istriana di pesca subacquea a squadre fissata per domani. Al momento risultano iscritte 25 squadre di diverse nazioni. —

P.R.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Piccolo