Parenzo rivive i fasti barocchi con la Giostra del Saraceno

PARENZO. Questo fine settimana Parenzo rivivrà una delle sue stagioni storiche di maggior splendore, il Settecento per la precisione il 1745, anno della prima Giostra, rinomato torneo cavalleresco al...
PARENZO. Questo fine settimana Parenzo rivivrà una delle sue stagioni storiche di maggior splendore, il Settecento per la precisione il 1745, anno della prima Giostra, rinomato torneo cavalleresco al quale parteciparono 8 cavalieri. Ognuno di essi aveva la sua guida o fante e un secondo o padrino a cavallo, e la gara era supervisionata dal Mastro di campo. Il ripristino della Giostra o Festival storico come viene definito, è avvenuto seguendo scrupolosamente le testimonianze riportate nei documenti gelosamente custoditi nel Museo del parentino e dell'Archivio di Stato a Pisino. La tenzone dei cavalieri, 12 per la precisione di club ippici istriani , si svolgerà sabato sera nella Baia di Peschiera. Nelle tre manche dimostreranno la loro bravura scagliando dal cavallo al galoppo la lancia nella meta, ossia la sagoma del Saraceno suddivisa in vari settori ognuno con il suo punteggio. La manifestazione pero' non si limita al torneo ma ripropone l'intero contesto storico e culturale della festa. Oggi subito dopo l' inaugurazione fissata per le 19.30 circa 300 figuranti provenienti anche dall' Italia, in costumi d'epoca.
(p.r.)




Riproduzione riservata © Il Piccolo