Parrocchia, il sito web è il «migliore d’Italia»

Più di 5mila pagine di informazioni. Don Paolo Nutarelli: «Un plauso a tutti i collaboratori»

CORMONS. Un'avventura che in 5 anni di vita ha regalato il premio come miglior sito internet parrocchiale d'Italia, più di 5mila pagine di informazioni, oltre 60mila elementi multimediali tra foto, podcast, immagini e video. Sono solo alcuni dei numeri fatti registrare dal portale www.chiesacormons.it, che ieri mattina è stato festeggiato dal parroco monsignor Paolo Nutarelli e dai suoi collaboratori con l'inaugurazione di una mostra ad hoc in ricreatorio su questo primo quinquennio di attività. Sessanta circa le foto allestite in uno spazio diviso in varie isole colorate: volti, ragazzi, emozioni, eventi ai quali i ragazzi della comunità hanno partecipato. Ma ad impressionare, oltre a quel premio come miglior sito internet parrocchiale italiano vinto durante il primo anno di attività di chiesacormons.it, ci sono i numeri, davvero imponenti per una piccola realtà di provincia. Ad elencarli è lo stesso don Paolo: «Parliamo di 5149 pagine inserite, 61900 elementi multimediali tra foto, podcast, immagini e video, 6.31 Gb di files disposti in 16479 cartelle, 54 eventi podcast per un totale di 81 ore di attività, più di 6000 foto, una cinquantina di video per un totale di oltre 40mila visualizzazioni sul nostro canale youtube. E poi c'è la redazione, composta da 12 persone di tutte le età, che compie un lavoro volontaristico davvero encomiabile. A loro deve andare un applauso per l'impegno che ci mettono - ha detto il parroco al taglio del nastro dell'esposizione che resterà aperta ogni giorno fino al 14 febbraio dalle 15.30 alle 18 - e per darci la possibilità di usufruire di uno strumento che è un servizio per la comunità, oltre che organo di informazione. Speriamo che il gruppo di collaboratori possa in futuro anche aumentare». Le notizie raccolte su www.chiesacormons.it riguardano non solo la comunità parrocchiale comunale, ma anche quella delle frazioni di Borgnano e Brazzano e quella di Dolegna, tutte sotto la responsabilità sacerdotale di don Paolo. «Il fatto di poter visionare alcune delle foto e delle attività che abbiamo svolto in questi anni tramite questa mostra - ha concluso il parroco - ci permette di sapere maggiormente della storia del nostro tessuto sociale degli ultimi anni». Complimenti sono arrivati anche dal sindaco Luciano Patat, presente all'iniziativa: «Il sito è un organo di informazione serio ed importante per la nostra comunità - ha detto - spesso sulla Rete c'è scritto di tutto, e a volte anche qualcosa di poco corretto: spazi come quello da voi gestito sono invece fondamentali per garantire ai fedeli ed ai cittadini notizie precise e sicure. Un bravo va a chi lo ha ideato, realizzato e gestito». Andrea Femia, che fa parte della redazione di www.chiesacormons.it, ha poi aggiunto come sia possibile ascoltare sul sito anche «audio e streaming dalle chiese di Rosa Mistica e Duomo durante le funzioni».

Matteo Femia

Riproduzione riservata © Il Piccolo