Parte il Grest, saranno coinvolti quasi 300 giovani

CORMONS. Prenderà il via domani l’edizione 2012 del Grest, il più atteso tra i centri estivi cormonesi. Si tratta infatti di quello organizzato come da tradizione dalla parrocchia, e anche quest’anno...
Bumbaca Gorizia 02.09.2011 Cormons, conclusione Grest - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 02.09.2011 Cormons, conclusione Grest - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

CORMONS. Prenderà il via domani l’edizione 2012 del Grest, il più atteso tra i centri estivi cormonesi. Si tratta infatti di quello organizzato come da tradizione dalla parrocchia, e anche quest’anno i numeri dell’evento sono davvero eccezionali.

Alla sesta avventura del Grest infatti sono sono iscritti 240 tra bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni: a seguirli sarà un’equipe di 53 animatori dai 16 ai 24 anni coadiuvati da una decina di collaboratori esterni che affiancheranno gli animatori stessi nelle varie attività che si svolgono nell’arco della mattina negli spazi del centro pastorale “Monsig no Trevisn” di via Pozzetto.

«La serata iniziale – spiega il deus ex machina della manifestazione, il parroco monsignor Paolo Nutarelli - come ormai tradizione, sarà l'occasione per presentare l'edizione a partecipanti e genitori attraverso uno spettacolo di benvenuto». Il Grest di quest’anno vivrà due momenti di grande importanza e divertimento: i ragazzi saranno infatti accompagnati attraverso due distinti uscite, una tra le montagne del Tarvisiano e un’altra al Parco acquatico della Git di Grado».

Il parroco di Cormòns, che fin dalla prima edizione coordina l'iniziativa, ricorda anche che «il Grest è l'ultimo appuntamento estivo che la parrocchia, attraverso le associazioni, ha offerto ai bambini, ragazzi e giovani della comunità. C'è un grande sforzo educativo che poi viene portato avanti durante tutto l'anno; non finirò mai di ringraziare le tante persone che rendono possibile questo, dagli educatori Acr ai Capi Scout, dagli animatori del Ric al gruppo di catechiste e catechisti».

La conclusione del centro estivo é fissata per venerdì 31 agosto, un giorno prioma di quello programmato. «Quest'anno – chiosa don Paolo - essendo la Festa dell'uva in programma per il fine settimana del 2 settembre, perderemo un giorno di attività. Spero tanto che il prossimo anno la Festa dell'uva, alla quale gli animatori parteciperanno nel corso della sfilata dei carri allegorici di domenica, venga collocata il fine settimana successivo come accadeva nel passato in modo che il i partecipanti al Grest possa avere qualche giorno di più per di attività». (m.f.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo