Parte l’iter per la nuova sede del Diporto Nautico a Sistiana

DUINO AURISINA. La prima tappa è stata completata. L’associazione sportiva dilettantistica Diporto Nautico di Sistiana ha depositato in questi giorni, a mani del socio Riccardo De Roia, architetto, negli uffici della Regione, il progetto definitivo per la realizzazione della nuova sede, che sarà eretta nell’ambito del comprensorio balneare di Castelreggio.
Il percorso per arrivare all’inaugurazione della nuova struttura è ancora lungo, se ne parla infatti per l’estate del 2021, ma intanto prende forma il progetto e si sa anche che la Regione, appena ricevuto il piano definitivo, ha subito avviato l’iter autorizzativo, invitando a una Conferenza di servizi il Comune di Duino Aurisina, l’Agenzia del Demanio, la Capitaneria di porto, l’Ufficio del Genio civile, la Direzione centrale infrastrutture e territorio e l’Ufficio delle Dogane. «Se non ci saranno opposizioni – ha spiegato il presidente del Diporto Nautico, Antonio Regazzo – nei prossimi 90 giorni otterremo il titolo demaniale marittimo e l’autorizzazione paesaggistica, entrambi necessari per proseguire con la richiesta del permesso di costruire al Comune». Insomma si va avanti. Nel frattempo, i progetti e i computi metrici sono consultabili dai soci del Diporto nautico nell’ufficio della segreteria dell’associazione, dove li possono analizzare anche gli imprenditori eventualmente interessati alla realizzazione delle opere e che sono sin d’ora invitati a presentare manifestazioni d’interesse. Sarà fondamentale, nel frattempo, sapere se la nuova legge Finanziaria riprenderà il Bonus Sport, ovvero se creerà altre opportunità di finanziamento per i progetti delle associazioni no profit.
«È mia opinione – è il commento del vicepresidente Fulvio Vecchiet, per anni al timone del sodalizio e persona che ha visto nascere il progetto – che il momento nel quale possiamo auspicare di poter inaugurare la nuova sede a Sistiana sia l’estate 2021. Nelle località turistiche interventi di questa portata devono essere sospesi nei periodi della balneazione, perciò è impossibile pensare di aprire un cantiere la prossima estate». —
U.Sa.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo