Passeggeri Flixbus in aumento La meta preferita? Lubiana

FlixBus, la linea di pullman a basso costo che collega località italiane e estere, chiude il 2019 con un bilancio positivo per la stazione di Trieste. Traffico di passeggeri con un +20% rispetto all’anno precedente, con picchi del 34% durante le festività.

La destinazione più richiesta da chi sale a bordo è Lubiana, seguita dall’aeroporto di Venezia, prezioso per chi sceglie di raggiungere altre mete di vacanza via aereo. Terzo posto per la città lagunare, e continua anche il successo per Vienna e Zagabria. Ma c’è anche chi usa abitualmente il mezzo per raggiungere Roma.

Il periodo che ha fatto segnare il numero più elevato di prenotazioni è stato il lungo week end di Pasqua, con un +34% di chi ha raggiunto con il FlixBus capitali europee vicine o diverse città italiane, per trascorrere una mini vacanza.

Anche in estate l’aumento dei clienti è stato deciso, +17% rispetto al 2018 tra giugno, luglio e agosto. E ancora più di recente, durante le festività natalizie, i turisti in partenza e in arrivo a Trieste mostrano un +18%. Il successo delle tratte è legato alle basse tariffe dei biglietti, che permettono, anche con meno di dieci euro, di effettuare spostamenti più o meno lunghi.

Come detto, la meta preferita di chi è partito con i bus verdi è Lubiana, seguita dall’aeroporto di Venezia e dalla stessa città di Venezia, e poi in ordine Milano, Fiume, Vienna, Zagabria, Bologna, Budapest e Roma. A Trieste sono ottanta le destinazioni collegate da FlixBus, trentacinque delle quali all’estero. La maggior parte degli utenti sceglie località non troppo lontane, ma per chi non ha fretta e magari non ama volare, è possibile raggiungere anche capitali come Barcellona o Parigi.—

M.B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo