Passeggiate della salute: tornano i gruppi di cammino

Riprendono, dopo la pausa estiva, i gruppi di cammino organizzati dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Monfalcone in collaborazione con l'ente di promozione portiva Uisp. I gruppi di...
Bonaventura Monfalcone-02.05.2014 Camminata per le vie del centro-Iniziativa comunale-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-02.05.2014 Camminata per le vie del centro-Iniziativa comunale-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Riprendono, dopo la pausa estiva, i gruppi di cammino organizzati dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Monfalcone in collaborazione con l'ente di promozione portiva Uisp. I gruppi di cammino sono dedicati a persone che vogliono incontrarsi per camminare gradevolmente in compagnia. La proposta è rivolta a tutti, senza limiti di età, abilità e forma fisica, e la partecipazione è libera e a zero costo.

La cadenza delle passeggiate decise per Monfalcone è di due alla settimana, venerdì e martedì, con partenza alle 10 dallo spazio sotto il campanile del duomo in via Sant’Ambrogio. Il prossimo appuntamento è per martedì 9 settembre (meteo permettendo).

Si percorrerà un tragitto agevole e sicuro, lungo circa 3 o 4 chilometri, con una durata media di 45–60 minuti circa. Le passeggiate sono condotte da Carla Berini, insegnante di scienze motorie che si occuperà di insegnare alcuni semplici esercizi di stretching ed equilibrio, e da Mario Fabretto, istruttore di Nordic Walking. Per partecipare sono consigliati abiti e scarpe comode: ciò che conta non è raggiungere una prestazione, ma fare del movimento, e si può farlo dialogando piacevolmente (riuscire a parlare senza avere il fiatone è proprio il segno che si sta tenendo le giusta andatura).

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che un’attività fisica moderata come il cammino a passo spedito, se svolta per almeno 30 minuti continuativi, offre vantaggi per la salute sovrapponibili a quelli dell’attività sportiva vera e propria. Le persone che partecipano al gruppo di cammino, acquistando una maggiore sensibilità e consapevolezza, tendono spontaneamente a muoversi di più anche nella vita di ogni giorno.

Riproduzione riservata © Il Piccolo