Passi carrabili senza regolamentazione

SAN DORLIGO DELLA VALLE. Il Comune rilascia l'autorizzazione per i passi carrabili ma continua a non avere una regolamentazione in materia. Prosegue l'anomala situazione nel territorio di San Dorligo...

SAN DORLIGO DELLA VALLE. Il Comune rilascia l'autorizzazione per i passi carrabili ma continua a non avere una regolamentazione in materia. Prosegue l'anomala situazione nel territorio di San Dorligo della Valle per l'assenza di un regolamento comunale sui passi carrai. L'ultimo episodio è stato denunciato dal capogruppo della lista civica Uniti nelle Tradizioni Boris Gombac, il quale ha preso di mira la nuova piazza di Bagnoli. «Dopo avervi introdotto i parcheggi l'amministrazione comunale ha emanato l'ordine a rilasciare le autorizzazioni per i passi carrabili senza tener conto che li ha costruiti direttamente il Comune con la risistemazione della piazza», spiega l'esponente dell'opposizione. Una questione “non da poco, visto che la tassa ove esiste un regolamento comunale va determinata ad una superficie complessiva non superiore a 9 mq e l'eventuale superficie eccedente detto limite è calcolata in ragione del 10%”. Gombac giudica anche “incomprensibile” l'autorizzazione che rimane stabilita a 10 anni dalla data di rilascio e che “potrà essere revocata e modificata in qualsiasi momento per sopravvenuti motivi di pubblico interesse o di tutela della sicurezza stradale, senza alcun indennizzo”. Le autorizzazioni in oggetto non contemplano dunque “né la possibilità di rinnovo né tanto meno quella del rinnovo automatico, ma soprattutto non tengono presente che le concessioni nei Regolamenti comunali hanno una durata di 29 anni dal suo rilascio, salvo rinnovo alla scadenza che si rinnoverà automaticamente”. In questa complessa situazione va aggiunto il quesito su chi sarà il soggetto competente a garantire il rispetto delle regole per quanto riguarda la gestione dei parcheggi in piazza e “soprattutto vista l'assenza dei vigili urbani comunali nelle ore pomeridiane a chi si dovranno rivolgere i cittadini in possesso della concessione del passo carrabile in caso di occlusione del passo se il Comune non ha ancora stipulare una convenzione per il servizio di rimozione”. (ri.to.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo