Pasticceri per caso: una sfida a “colpi” di torte

Una gara di abilità culinaria nella preparazione di torte e dolci casalinghi, aperta a tutti, si terrà domenica nel contesto della manifestazione “Terre di magici sapori”. Possono partecipare all’iniz...

Una gara di abilità culinaria nella preparazione di torte e dolci casalinghi, aperta a tutti, si terrà domenica nel contesto della manifestazione “Terre di magici sapori”. Possono partecipare all’iniziativa, gratuitamente, tutti i cittadini, purché non pasticceri professionisti, che vogliano mettere in mostra il proprio dolce realizzato secondo ricette personali o tradizionali.

Sarà possibile presentare una sola torta e saranno ammessi solamente dolci artigianali cotti, la cui conservazione non necessita di refrigerazione, e realizzati, appunto, in ambito domestico. L’iniziativa è stata denominata “Dalle soffitte alle credenze” per richiamare il fatto che ognuno potrà proporre una torta realizzata secondo ricette personali o tradizionali.

Gli interessati possono prendere visione del regolamento e iscriversi alla competizione presentandosi all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) di via Sant’Ambrogio 12. In ogni caso, per partecipare sarà sufficiente anche presentarsi direttamente dalle 10 di domenica allo stand allestito in piazza della Repubblica.

“Terre di magici sapori” è la manifestazione che si terrà da venerdì 2 al domenica 4 destinata a calamitare l’interesse per l’originale formula che prevede sia il coinvolgimento di chef di fama internazionale nella preparazione di ricette con i prodotti tipici locali, sia quello del pubblico chiamato a valutare i risultati dei cibi realizzati.

Domenica 4 maggio tutti potranno cimentarsi a casa propria e sottoporre il prodotto a una speciale giuria composta dai rappresentanti delle diverse pasticcerie cittadine.

A tutti i partecipanti sarà assegnato l’attestato di “cuoco (o cuoca) dei magici sapori” e a chi realizzerà le tre torte migliori classificate sarà assegnata una targa speciale.

Saranno lo chef Alessandro Borghese, reduce dall’esperienza di Junior Masterchef, l’attore comico Dario Vergassola e Luca Manfé, vincitore dell’edizione Usa 2013 di Masterchef, alcuni dei protagonisti della manifestazione “Terra di magici sapori”. La tre giorni potrà, inoltre, contare su un’importante vetrina domani, a Sistiana, perché l’iniziativa è frutto della collaborazione del Comune di Monfalcone con quello di Duino Aurisina, grazie ai fondi europei messi a disposizione dal Gal Carso.

Riproduzione riservata © Il Piccolo