Patente sospesa, auto confiscata e maxi-multa per la polizza falsa

Bonaventura Monfalcone-21.07.2016 Viglili urbani-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-21.07.2016 Viglili urbani-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Quell’assicurazione apparentemente regolare tradiva alcune anomalie. Tanto è bastato da insospettire gli agenti che nell’approfondire gli accertamenti, hanno constatato effettivamente come il documento risultasse falso.

Per l’uomo, un sessantenne residente in città, alla guida di un’auto immatricolata in Italia, è costato una multa di 850 euro, la sospensione della patente, nonché il sequestro, finalizzato alla confisca, della vettura.

È stato quindi ritirato il documento assicurativo, posto sotto sequestro, a fronte della notifica del reato di falso alla Procura.

È accaduto domenica scorsa, durante un’attività di controllo stradale da parte della Polizia locale in via Colombo. Quando è stato fatto accostare, il sessantenne ha esibito con estrema serenità i propri documenti agli agenti, la patente, la carta di circolazione ed il certificato assicurativo. Che ha attirato l’attenzione già dalla prima visione. Il documento, in effetti, sembrava a posto, potendo indurre a ritenerlo regolare soprassedendo su alcuni “dettagli” pur inconsueti.

Gli agenti della Municipale hanno pertanto voluto vederci chiaro insistendo con le verifiche ulteriori. Il controllo si è quindi esteso anche alle banche dati e alla ricerca di riscontro da parte dell’assicurazione che avrebbe potuto rilasciare il relativo certificato.

Sospetti confermati, quel documento assicurativo era falso. Da qui, dunque, la maxi-multa, il sequestro del certificato e del mezzo, ai fini della confisca, e la sospensione della patente di guida per un anno. L’auto è stata quindi consegnata al carroattrezzi, che non potrà più tornare in possesso del sessantenne.

I veicoli che vengono posti sotto sequestro in quanto risultati sprovvisti di assicurazione, possono essere restituiti ai proprietari a fronte del pagamento della sanzione amministrativa e alla riassicurazione del mezzo. In questo caso, invece, trattandosi di una polizza della quale la Polizia locale ne ha accertato la falsità, il proprietario non potrà più riavere il proprio veicolo.—

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo