Patruno presidente-bis dei maître

C’è una consistente rappresentativa di Grado nel direttivo della sezione Gorizia-Trieste dell’Amira, l’associazione nazionale dei maître. Si parte dalla conferma del gradese Gianluca Patruno, alla guida della sezione. È la seconda volta che Patruno, a fronte della quasi unanimità dei consensi, viene eletto come delegato responsabile di sezione.
L’esito delle elezioni effettuate nei giorni scorsi al ristorante “La Marinella” di Trieste sotto la presidenza del vice presidente nazionale dell’Amira, Giacomo Rubini, ha visto entrare nel direttivo anche altri due gradesi. Si tratta della gradese “patoca” Daniela Lauto, nominata delegata delle Amirine, e Giacomo Morello, che ha risieduto per molti anni a Grado e nell’Isola continua a insegnare all’alberghiero. Morello è stato indicato come addetto alla formazione. Anche la segretaria è una gradese d’adozione: Francesca Simsig, moglie del fiduciario Gianluca Patruno.
Queste le altre cariche distribuite: si tratta del vice fiduciario Stefano Dimini, del tesoriere Evaristo Busetti e del Maestro dei vini Walter Chiurlotto, tutti di Trieste; di Fabio Pezzella delegato della zona di Pordenone e di Andrea Scarpa di San Canzian d’Isonzo, delegato degli Amirini, i giovani aspiranti maître.
Quanto all’attività della sezione, il fiduciario ha annunciato che sono in via di definizione le visite didattiche ad aziende del settore ricordando altresì che, il 17 aprile si svolgerà la prima gara nazionale del concorso per i giovani maitre, organizzata sempre dalla sezione Gorizia-Trieste.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo