Perdòn, dopo 50 anni Grado accoglierà la Madonna di Barbana

La statua sarà trasferita sull’Isola dove sosterà per 4 giorni Dal porto sarà accompagnata in Basilica da una processione
Di Antonio Boemo

La statua della Madonna di Barbana torna a Grado. Verrà a far visita ai gradesi il 3 ottobre e tornerà nella sua sede la domenica successiva. E’ un fatto raro: accade, infatti, ogni cinquant’anni in occasione dell’anniversario dell’incoronazione avvenuta il 15 agosto del 1863. Per la prima volta la venerata statua giunse a Grado nel 1913, quindi 50 anni dopo, nel 1963. Il 15 agosto ci sarà la solenne celebrazione dei 150 anni dell’Incoronazione. Vi saranno poi anche altre cerimonie e per i gradesi l’altro appuntamento significativo è quello del 3 ottobre. L’arrivo è previsto verso l’imbrunire, così come è accaduto anche nelle precedenti occasioni. Le due volte precedenti ad attendere l’arrivo della barca con la statua della Madonna di Barbana c’erano migliaia di fedeli assiepati lungo le rive del porto. Poi, anche con l’accompagnamento della banda, si formerà il corteo per la processione fino in basilica dove rimarrà esposta sino a domenica 6 ottobre. Verso le 15 ci sarà una nuova processione per riportare la Vergine all’imbarco in porto. Il programma di quanto la Parrocchia di Sant’Eufemia ha intenzione di fare per l’occasione non è ancora stato definito ma non mancheranno sicuramente momenti di riflessione e preghiera. Per questa occasione è ipotizzabile inoltre che anche il Comune predisponga qualche iniziativa collaterale poiché si tratta di un avvenimento oltremodo significativo e raro. Del resto basta ricordare che quando nei casoni della laguna risiedevano stabilmente tanti gradesi (parliamo di circa 1.200 persone), questi rientravano a Grado per Pasqua, Natale e per il “Perdòn de Barbana”. Uniche altre occasioni del ritorno a Grado furono proprio quelle della partecipazione popolare alla visita della Madonna di Barbana. Vediamo ora cosa accade nelle due precedenti occasioni. Nel 1913 per il cinquantesimo anniversario dell’Incoronazione, la Madonna di Barbana rimase a Grado solo alcune ore. Era il 17 agosto. La statua giunse a Grado al mattino e rientrò a Barbana nel pomeriggio. Era la prima volta, dall’altro secolo ad oggi, che la Madonna di Barbana lasciava la sua abituale sede. Nel 1963, per il centenario, la Madonna giunse all’imbrunire del 24 agosto per far rientro a Barbana già il mattino seguente. Del resto si era ancora nel pieno dei pellegrinaggi ed era importante che la Vergine potesse essere venerata nel suo santuario. Proprio per questo è stato deciso che per i 150 anni la visita a Grado avvenga nei primi giorni di ottobre.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo