Pesca “miracolosa”a Icici, due trote californiane all’amo

ABBAZIA. La pescata che non ti aspetti. È quanto accaduto l’altro giorno, nelle ore serali, al pescatore dilettante abbaziano Ivan Prpic, che a Icici, località tra Abbazia e Laurana, è riuscito a...

ABBAZIA. La pescata che non ti aspetti. È quanto accaduto l’altro giorno, nelle ore serali, al pescatore dilettante abbaziano Ivan Prpic, che a Icici, località tra Abbazia e Laurana, è riuscito a prendere nientemeno che due trote californiane. Un evento più unico che raro trattandosi di una specie che non vive nelle acque nordadriatiche e i cui due esemplari saranno quasi certamente fuggiti dagli allevamenti di trote presenti a Est di Fiume, ossia nell’insenatura di Zrnovnica a Klenovica e in località Lukovo Sugarje. Sono abitati che si trovano ai piedi della catena del Velebit (Alpi Bebie), distanti decine di chilometri dall’Abbaziano. «Erano le 20.30 – è quanto raccontato da Prpic – e volevo sfuggire alla calura, pescando con la canna nelle acque che bagnano Icici. Mi piace la tecnica dello spinning con l’artificiale e posso dire che sono rimasto molto sorpreso dalla prima cattura, con il pesce che ha abboccato senza complimenti. Era un esemplare di circa un chilo e mezzo. Dopo un paio di lanci, a gettarsi sull’ esca artificiale – così l’ abbaziano - è stata una trota di poco inferiore al chilo. Quindi ho catturato una sreie di sugarelli (suri), presenti in grandi banchi nelle ultime settimane nel golfo del Quarnero. Non hanno abboccato altre trote – ha spiegato il fortunato pescatore – e dopo il ritorno a casa ho voluto consultare Internet, deducendone che sono riuscito a prendere due ragguardevoli esemplari di trota californiana, forse una coppia probabilmente fuggita dalle vasche collocate in mare a Zrnovnica e Lukovo Sugarje. È stata comunque un’esperienza molto interessante».

Negli ultimi 10 – 15 anni non sono state rare le pescate nell’ Alto Adriatico che hanno avuto per protagonisti pesci di specie alloctone. Citiamo il pesce serra, la lampuga, il pesce fieto (Stephanolepis diaspros) e la cernia arancio - pezzata, quest’ ultima presente soprattutto nell’ Oceano Indiano. (a.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo