Pezzi di intonaco cadono dal campanile Chiusa la scalinata

/ Cormons

Cedono alcuni pezzi di intonaco e calcinacci dal lato su piazza XXIV Maggio del campanile e l’attigua scalinata resta chiusa al pubblico. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco ieri mattina attorno alle 9 per verificare le condizioni della struttura che si erge alta sulla città accanto al Duomo: il materiale è precipitato a terra dal lato del campanile dove si trova il grande orologio.

Notato il problema da alcuni passanti (non ci sono stati fortunatamente feriti), sono stati allertati immediatamente i pompieri: il sopralluogo è durato un’ora circa, Nel corso dell’attività è stato verificato lo stato dell’arte del campanile utilizzando anche un mezzo dotato di scala. Terminati i controlli, è stato impedito l’utilizzo del passaggio che si trova proprio sotto il campanile: l’area è stata delimitata per evitare che qualcuno potesse utilizzarla, visto anche che di lì a poco si sarebbe svolta l’abituale messa mattutina della domenica in Duomo ed i fedeli stavano per arrivare in chiesa.

Sul posto, ad assistere alle operazioni di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco, anche il parroco monsignor Paolo Nutarelli che poco dopo ha officiato proprio la celebrazione in Duomo. «Alcuni piccoli pezzi di intonaco e calcinacci sono precipitati a terra ed è stato necessario allertare i Vigili del Fuoco che hanno verificato la situazione – racconta don Paolo –. Gli ultimi lavori di manutenzione al campanile si sono svolti a fine anni Novanta».

ll campanile del Duomo misura 53,80 metri e nella Diocesi, per altezza, è secondo solo a quello della basilica di Aquileia. Copertura a parte, la struttura venne eretta accanto alla chiesa che ha preceduto l’attuale Duomo. In un dipinto del 1704 il campanile terminava con una cuspide piramidale: un fulmine la danneggiò e venne messa al suo posto una cupola a bulbo. Negli anni sono stati parecchi i lavori di restauro che hanno portato alla collocazione di due orologi, uno dal lato di piazza 24 Maggio e l’altro su quello di via Matteotti. Curiosità: proprio tra la scalinata e il muro del campanile si girò una scena che fece molto discutere della prima serie di “Volevo fare la rockstar” : quella del bacio tra due uomini. –

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo