“Piacevolmente Carso Estate” parte domenica da Santa Croce

Domenica si avvia “Piacevolmente Carso estate”: cinque escursioni naturalistiche e culturali sul Carso triestino, con la cooperativa Curiosi di natura. Si terranno le domeniche e a Ferragosto, alle 17.30, fino all’1 ottobre. Si passerà da una visita al borgo di Santa Croce e al Museo della pesca del Litorale, a un’escursione da Trebiciano ai boschi sul confine con la Slovenia, a una passeggiata panoramica sulla Strada Napoleonica al tramonto, con letture a tema. Seguirà un’uscita tra Lipica e Gropada, con osservazione guidata delle stelle. Chiuderà una visita guidata all’alba sul Sentiero Rilke, con letture a tema. Ogni giorno possibilità di pasti dai ristoratori di “Sapori del Carso”, con uno sconto del 10 per cento. La prima uscita, domenica prossima, dalle 17.30 alle 20.30, è “A Santa Croce, tra mare e Carso”: una passeggiata nel borgo con visita al Museo della pesca del Litorale, con l’ing. Franco Cossutta, del museo. Storia e tradizioni della pesca degli abitanti sloveni della costa e la vita del villaggio. Ritrovo alle 17.10 a Santa Croce, sulla Strada Provinciale 1 al bivio per Bristie (bus 44 da Trieste).
Seguiranno, sempre dalle 17.30 alle 20.30, con ritrovo 20 minuti prima: domenica 13 agosto “Da Trebiciano ai prati oltreconfine”: un’escursione tra boschi, fioriture colorate, rocce dalle forme bizzarre e panorami. Ritrovo alle 17.10 nella piazza di Trebiciano, alla chiesa di Sant’Andrea.
Il 15 agosto si andrà “Sulla Strada Napoleonica, al finir del giorno”: affacciati su Trieste al tramonto, con panorami sul mare e la città e letture a tema. Domenica 20 uscita speciale “Tra Lipica e Gropada sotto le stelle”: alle 17.30 escursione naturalistica; la sera l’astrofisica Giulia Iafrate, dell’Osservatorio Astronomico, illustrerà la volta celeste e le costellazioni. Ritrovo alle 17.10 nel parcheggio dell’ex valico per Lipica. Rientro alle 22.30. Infine domenica 1 ottobre, a Duino, “All’alba sul Sentiero Rilke”: dalle 6.40 alle 10 visita con letture a tema sul sentiero panoramico che ispirò il poeta Rainer Maria Rilke. Ritrovo alle 6.30 all’Infopoint di Sistiana.
È richiesta la prenotazione a curiosidinatura@gmail.com o al cellullare. 340-5569374. Costi: interi euro 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6. Info su www.curiosidinatura.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo