Pieris prima della rotatoria avrà il park ex Esso gratis

Area di sosta per 6 mesi, a tutela del commercio, davanti all’imminente cantiere Un concorso di idee per decorare il biglietto da visita all’ingresso della frazione
Bonaventura Monfalcone-05.08.2019 Ex Esso-Pieris-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-05.08.2019 Ex Esso-Pieris-foto di Katia Bonaventura



La nuova rotatoria di Pieris, all’incrocio tra via Roma, il tratto urbano della Strada regionale 14, via Brunner e via 24 Maggio, diventerà un vero e proprio biglietto da visita per la frazione di San Canzian d’Isonzo. Questa è perlomeno l’intenzione dell’amministrazione comunale che sta pensando al varo di un concorso di idee per definire un progetto di “arredo” dell’aiuola centrale. Compatibile, ovviamente, con le prescrizioni del Codice della strada e le indicazioni di Fvg Strade.

«Non vediamo, però, quali ostacoli possano esserci a un’azione del genere – osserva il sindaco Claudio Fratta –, visto che numerose, se non quasi tutte, le rotatorie di una certa dimensione lungo l’asse della Sr 14, ma anche lungo l’ex Strada provinciale 19 per Grado, nei tratti cittadini e non, sono state trasformate grazie all’utilizzo di piante e fiori». Un intervento del genere non è comunque al momento previsto nella rotatoria già esistente e che poi si troverà a poca distanza dalla nuova, quella realizzata all’incrocio tra la Sr 14 e le ex Strade provinciali 1 e 2.

Nell’aiuola centrale si trovano solo due giovani alberi, mentre le grandi babbucce di rami intrecciati realizzate da personale della Scuola fioristi Fvg di Isola Morosini e da alcuni utenti del Cisi che vi erano state collocate sono nel frattempo state rimosse. In ogni caso c’è ancora tempo prima di pensare alla sistemazione del cuore della nuova rotonda, perché l’opera sarà conclusa solo all’inizio del prossimo anno. Il progetto include d’altro canto pure la sistemazione dei percorsi ciclopedonali lungo la Sr 14 dal distributore dell’Agip fino all’incrocio con via 25 Aprile e da queste lavorazioni è partita l’impresa esecutrice, l’Adriacos di Latisana. Sull’incrocio si inizierà a intervenire solo il 20 agosto, alla conclusione della Festa dello sport, che a Pieris porta migliaia di persone nell’arco di due settimane. L’amministrazione ha comunque anticipato gli eventuali disagi creati alle attività commerciali affacciate sull’intersezione, ottenendo dalla Esso di utilizzare per 6 mesi in modo gratuito, come spiega il sindaco, l’area di via Nazario Sauro dove si trovava il distributore di carburanti. Sull’incrocio si interverrà in prima battuta per la manutenzione straordinaria della condotta fognaria e la sostituzione della tubazione idrica che lo attraversano.

Tra le opere che saranno realizzate per prime anche lo sfondamento di via della Barca che permetterà di accorciare il circuito con via 24 Maggio, a senso unico in direzione della Sr 14 per consentire agli automobilisti di immettersi nella rotatoria per chi proviene da San Canzian. La creazione del senso unico in direzione di San Canzian in via Brunner fino a via della Barca, il cui secondo tratto resterà a doppio senso, è stata decisa a fronte della geometria dell’incrocio. La soluzione darà inoltre la possibilità di recuperare i parcheggi eliminati davanti alle realtà commerciali affacciate sul lato meridionale della rotatoria. La trasformazione e messa in sicurezza dell’incrocio inizierà quindi a prendere forma solo con l’inizio di ottobre, stando al cronoprogramma provvisorio presentato a inizio luglio dall’amministrazione comunale e dall’impresa esecutrice. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo