Politici e professionisti in chiesa a Gorizia per l’addio a Fornasir

Bumbaca Gorizia 27.05.2019 Funerale Barbara Fornasir © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 27.05.2019 Funerale Barbara Fornasir © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



Gorizia, la sua città, anche se viveva e lavorava a Trieste, ha dato ieri l’estremo saluto all’architetto Barbara Fornasir, scomparsa a Milano a 68 anni. I funerali sono stati celebrati da don Nicola Ban in una chiesa di Sant’Ignazio gremita. Oltre ai familiari (il figlio Giovanni, i fratelli Marco e Virginia), tra i presenti anche il sindaco del capoluogo isontino Rodolfo Ziberna, il deputato Guido Germano Pettarin, l’assessore alla Cultura del Comune di Trieste Giorgio Rossi, l’ex senatore Miloš Budin, l’ex assessore regionale Gianni Torrenti. E anche Vittorio Sgarbi, nel corso della sua recentissima partecipazione a èStoria, non ha mancato di ricordare con affetto e stima l’amica che sempre lo accompagnava quando giungeva in Friuli Venezia Giulia. Proprio Sgarbi le aveva chiesto di collaborare alla Biennale Diffusa del 2011. E sono davvero molti i lavori che hanno visto impegnata Barbara Fornasir, tra cui l’allestimento della Biennale Internazionale Donna, in Porto vecchio.

All’addio non sono mancati naturalmente i rappresentanti degli architetti e di altri ordini professionali. Molto conosciuta in regione e non solo, attiva, tenace e propositiva, fino all’ultimo aveva continuato a manifestare quell’entusiasmo e quella curiosità che costituivano alcuni dei suoi tratti caratteriali.

Dopo la funzione, il corpo di Fornasir, in una bara di colore chiaro, è stato tumulato nel cimitero centrale di Gorizia accanto a quello dei nonni Rodolfo e Maria Venuti.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo