Ponte di Ognissanti: per gli alberghi sold out a un passo

Tanti i turisti, specie dall’Austria, in città La permanenza media è di due notti 

IL FOCUS



Ponte di Ognissanti da sold out negli alberghi a Trieste. Sono tanti i turisti in arrivo in città, per la maggior parte austriaci, con una permanenza media di due notti. Alcuni sono già a passeggio in città, giunti ieri, tanti verranno accolti oggi, per una mini vacanza che si concluderà domenica. E dopo gli ottimi affari registrati per Barcolana, hotel, affittacamere e bed&breakfast si preparano a una nuova ondata di presenze, mentre sono già iniziate anche le prenotazioni per il prossimo ponte, quello dell’Immacolata, a dicembre.

«Camere praticamente tutte piene in questi giorni – spiega Guerrino Lanci, presidente di Federalberghi Trieste –: il 31 ottobre si è raggiunto il 50–60% del totale, mentre l’1 e il 2 novembre trovare una stanza ormai è molto difficile. Al primo posto, come provenienze, troviamo gli austriaci, che prediligono la città in questo periodo dell’anno, perché trovano solitamente temperature ancora miti, oltre a un’ampia offerta enogastronomica e culturale, a pochi passi dal mare, che come noto amano molto. Ci sono poi anche tanti tedeschi e italiani, e ancora turisti da altri Paesi. Si tratta di una festività internazionale che fa registrare sempre un ottimo afflusso di persone a Trieste e anche le tariffe delle strutture sono molto buone». Su un noto sito di prenotazioni online, per il weekend alle porte si segnala come il 98% dei posti sia prenotato. E le ultime disponibilità online, come spesso accade, mostrano prezzi alle stelle. Per una matrimoniale in pieno centro si spendono anche 400 euro, fino a un picco di mille.

Tante soluzioni ancora libere invece tra le case vacanze private, un mercato che a Trieste ha visto un boom recentemente, con la conseguenza di un’offerta molto ampia, che ha portato anche a una diminuzione dei prezzi. Ieri sul sito di riferimento apparivano ancora 145 camere in attesa di un ospite, con tariffe da 29 euro a notte per una semplice stanza, con bagno in comune, all’interno di un’abitazione.

Intanto si guarda già al prossimo ponte. «Per l’Immacolata – anticipa Lanci – ci sono già prenotazioni, dal 6 all’8 dicembre, anche in questo caso la predominanza dei turisti è di lingua tedesca. Il movimento continuerà a dicembre in città anche grazie ad alcuni grandi congressi, poi sarà già tempo di pensare a Natale e Capodanno, quando la permanenza media si attesterà sempre sulle due notti». E Trieste è una delle mete suggerite in questo periodo sul web anche da tanti blogger e siti che parlano di viaggi, una destinazione ideale per trascorrere un weekend o qualche giorno in più. Oltre alla visita alla città, vengono suggerite escursioni nei dintorni, in Slovenia ad esempio, alle Grotte di Postumia o in alcuni centri wellness, e sul Collio, soprattutto per scoprire le aziende vinicole del territorio e degustare i prodotti enogastronomici tipici. In alcuni portali, per il mese di dicembre, Trieste viene suggerita anche come città interessante sotto il profilo dei mercatini di Natale, da scoprire insieme a quelli di Lubiana e Zagabria. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo