Porte aperte alla Casa della Massoneria Visite guidate e gratuite in Corso Saba

Come di consueto, in occasione della Notte Bianca di Trieste, la massoneria triestina organizza un "Porte aperte" per tutti. Le visite inizieranno dalle 17 alle 20 nella sede di Corso Umberto Saba,...

Come di consueto, in occasione della Notte Bianca di Trieste, la massoneria triestina organizza un "Porte aperte" per tutti. Le visite inizieranno dalle 17 alle 20 nella sede di Corso Umberto Saba, 20 e saranno completamente gratuite. Sarà possibile visitare tutti gli ambienti della sede con visite guidate: la biblioteca "Manlio Cecovini", la "Sala dei passi perduti", luogo di importanti conferenze tenute dall'ARS (Associazione Ricerche Storiche) e presentazioni. Infine il Tempio, luogo "misterioso" e ricchissimo di arte e simbologia.

«Quest'anno gli avvenimenti occorsi, a partire da quelli parigini di inizio 2015, sino alle catastrofi naturali recenti, danno, a mio avviso - dice il presidente Paolo Volli -, ancor più forza, se possibile, al titolo che si è dato alla Gran Loggia di inizio aprile, “Il coraggio delle idee. La costanza delle azioni”. L'apertura della Casa Massonica triestina si pone esattamente in linea con questo titolo».

Riproduzione riservata © Il Piccolo