Porto Vecchio, l’Icmp annulla la gara di pulizie

In 12 avevano presentato l’offerta entro il 7 gennaio. C’era il rischio di “manifesta disparità»
Paolo Giovannini, Trieste, 22/06/2013, Sgarbi alla centrale Idrodinamica.
Paolo Giovannini, Trieste, 22/06/2013, Sgarbi alla centrale Idrodinamica.

La deragnatura della Centrale idrodinamica del Porto Vecchio dovrà attendere. Per i servizi di portinerie ci dovrà arrangiare con i volontari come si è fatto finora. Il polo museale immaginato dall’Istituto di cultura marittimo portuale (Icmp) segna una battuta di arresto. L’anno nuovo era iniziato con la “richiesta di quotazione per l’affidamento dei servizi di pulizia, portineria e piccole manutenzione presso la sede dell’Istituto di Cultura Marittimo Portuale in Punto Franco Vecchio pubblicato il 24 dicembre sul sito dell’Icmp con tanto di capitolato tecnico e schema dell’offerta economica. Scadenza: 7 gennaio 2014. Ma si trattava di uno scherzo. A insaputa ovviamente dell’Icmp. Il 17 febbraio è apparso sul sito «il provvedimento di annullamento della procedura di quotazione relativa all'affidamento del servizio di pulizia, portineria e piccola manutenzione» firmato il 14 febbraio, giorno di San Valentino, dal presidente dell’Icmp Alfonso Maria Rossi Brigante. Poco importa se, come informa il provvedimento di annullamento, risultino pervenute, entro il termine previsto, “12 offerte di cui 6 in busta chiusa e altre 6 inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo Pec dell’Istituto”. Tutto fa rifare. La procedura è stata annullato d’ufficio “per disparità oggettiva”. Il motivo? La commissione valutatrice, costituitasi il 15 gennaio, “non ha proceduto alla disamina delle offerte pervenute in quanto ha ritenuto che la procedura seguita possa essere oggetto di ricorso da parte dei soggetti soccombenti a fronte dell’assenza di una indicazione univoca in merito nella documentazione pubblicata sul sito Icmp (capitolato tecnico e schema di offerta economica)”. Un vero karakiri legale. Incomprensibile visto che Alfonso Maria Rossi Brigante è stato presidente di sezione della Corte dei conti oltre che capo di gabinetto allo Sviluppo economico ai tempi del ministro Claudio Scajola. Una macchia nel suo curriculum emerito di uomo di stato:una gara di pulizie annullata d’ufficio per manifesta “disparità”.I ragni della centrale idrodinamica possono così tirare un sospiro di sollievo e continua a tessere le loro ragnatele come avviene da oltre 40anni in Porto Vecchio. (fa.do.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo