Premiato il colonnello Rocchi

Per decenni speaker delle manifestazioni aeree delle Frecce tricolori

RONCHI DEI LEGIONARI

Ronchi dei Legionari sarà, in questi giorni, culla di tre eventi di sapore aeronautico promossi dall’associazione arma aeronautica e dal Cclub 77 Frecce Tricolori. La prima iniziativa si svolgerà oggi, giorno importante per l’aviazione perché si festeggia la patrona degli aviatori: la Madonna di Loreto. A seguito della fattiva collaborazione instaurata da alcuni anni tra l’associazione arma aeronautica e la società di gestione dell’aeroporto, la Santa Messa verrà celebrata alle 10.30 officiata da don Renzo Boscarol, con la lettura delle preghiere dell’aviatore da parte del tenente colonnello Calligaris per l’aeronautica militare e del dottor Rana per l’aviazione civile.

Domani, alle 17, all’auditorium di piazzetta dell’Emigrante, è in programma la premiazione del personaggio aeronautico 2011. E’ il terzo anno che la sezione monfalconese dell’associazione arma aeronautica bandisce il concorso per premiare «una persona che con la sua opera e la sua attività ha contribuito a diffondere la cultura aeronautica o a dare un efficace impulso all’aviazione nel territorio».

Visto il lusinghiero successo delle precedenti edizioni, nel corso delle quali furono premiati il comandante Adalberto Pellegrino e il fenerale Vittorio Cumin, la sezione ha esteso la partecipazione agli enti di tutta la regione considerata la storia aeronautica del Friuli Venezia Giulia, patria dell’acrobazia collettiva e fucina di piloti e tecnici.

Anche quest’anno il premio ha avuto il patrocinio dei Comuni di Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Gorizia, dell’unione dei giornalisti aeronautici e della società Aeroporto Spa. Un apprezzamento particolare è giunto dalla presidenza della Regione. Il premio è un’opera dell’artista Aldo Bressanutti dal titolo “speranza”: per il terzo anno, quindi, Bressanutti ha dato una mano agli organizzatori, concedendo gratuitamente un quadro. La giuria, composta dal presidente di sezione, Rino Romano, dal delegato regionale dell’associazione, Antonio Petrucci, dal rappresentante della società, Aeroporto Andrea Sarto, dal rappresentante della società Pipistrel, Adriano Ceccherini e dal giornalista aeronautico, Luca Perrino, ha conferito l’ambito premio al colonnello Renato Rocchi, segnalato dalla sezione di Palmanova, per aver contribuito con alta professionalità, con i suoi libri e con la sua voce di speaker per decenni nelle manifestazioni aeree in Italia ed all’estero ad appassionare la gente ed a coinvolgerla nella bellezza delle evoluzioni aeree.

La terza iniziativa è del Club 77 Frecce Tricolori che organizza per venerdì 16 dicembre all’aeroporto di Ronchi dei Legionari alcuni interessanti eventi dedicati principalmente ai giovani.

Riproduzione riservata © Il Piccolo