Premio Moroso, in mostra opere di 10 artisti emergenti

Seconda edizione del Premio Moroso per l’arte contemporanea realizzato in stretta collaborazione con la Galleria comunale d’arte contemporanea, concepito per documentare, valorizzare e sostenere gli...

Seconda edizione del Premio Moroso per l’arte contemporanea realizzato in stretta collaborazione con la Galleria comunale d’arte contemporanea, concepito per documentare, valorizzare e sostenere gli artisti emergenti che vivono e lavorano in Italia. Il Premio, un unicum nel settore della collaborazione fra enti e impresa, ha l’obiettivo di creare sinergie virtuose tra pubblico e privato nella promozione dell’arte contemporanea. Formulato a invito, vuole evidenziare la molteplicità di linguaggio del fare e della creatività in tutte le sue forme. Trenta gli artisti invitati all’edizione 2011, segnalati da dieci direttori di musei e istituzioni che fanno parte dell’Associazione musei arte contemporanea italiani. La prima selezione, condotta da Andrea Bruciati, responsabile della Gcac Monfalcone, Patrizia Moroso, art director dell’azienda Moroso e dall’artista Tomás Saraceno, ha individuato la rosa dei dieci finalisti che espongono in galleria, presentando una selezione di opere che contraddistinguono la loro ricerca. L’inagurazione si terrà oggi alle 19 alla presenza del sindaco Silvia Altran ,del direttore della Gcac e dell’art direcotro della Moroso. Gli artisti coinvolti sono Gianni Caravaggio,Loris Cecchini, Andrea Dojmi, Luca Francesconi,Francesca Grilli, Andrea Mastrovito, Marzia Migliora, Luca Pozzi,Luigi Presicce, Dragana Sapanjos. Una giuria individuerà poi tra i partecipanti finali all’esposizione tre artisti, ai quali sarà data la possibilità di realizzare un progetto “site specific” negli showroom Moroso a New York, Londra e Milano. Il Premio Moroso è nato da un’idea di Andrea Bruciati e Patrizia Moroso, e si connota come uno strumento al servizio del sistema dell’arte italiana, valorizzando talenti attraverso la loro promozione in un circuito internazionale. La mostra (ingresso gratuito) rimmarrà aperta fino al 12 febbraio dalle 16 alle 19 da martedì a domenica.

Riproduzione riservata © Il Piccolo