Presepe dedicato a Palmanova oggi la benedizione in Duomo

PALMANOVA. Tradizionale presepe al Duomo dogale quest'anno dedicato alla città di Palmanova. Infatti, per celebrare il decimo anniversario delle suggestive realizzazioni, Franco Romano, l'artista palmarino che dà vita alla natività ogni anno con spettacolari paesaggi e scene in movimento, ha voluto impostare il presepe del Duomo, che verrà inaugurato e benedetto oggi durante la celebrazione della Messa alle 18, interamente sulla Fortezza. La natività è stata ambientata in una delle lunette napoleoniche che si trovano lungo i bastioni, perfettamente riprodotte in scala dall'artista dei presepi. Romano ha anche realizzato altre costruzioni legate alle fortificazioni ed in particolare una loggia ed una casamatta. Attraverso la finestra laterale posta in alto della loggia si può intravvedere la galleria che porta all'esterno della cinta muraria e dalla quale si può facilmente notare in lontananza un tratto del fossato che cinge le mura nel settore di porta Aquileia. Sullo sfondo ancora scorci del fossato e le tre monumentali porte. Al centro del presepe piazza Grande, circondata dagli edifici più importanti e con al centro il basamento sul quale si erge lo stendardo. La Natività, come la maggior parte dei personaggi, è stata realizzata con le brattee delle pannocchie di granturco. Gli orari di visita al presepio sono articolati ogni giorno, fino al 6 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 con interruzione durante le funzioni religiose. Dal 7 gennaio al 2 febbraio il presepe si potrà visitare il sabato e la domenica con gli stessi orari ed il lunedì dalle 9.30 alle 12. Fuori dagli orari di visita si potrà osservare questa vera e propria opera d'arte di Franco Romano attraverso i pannelli di protezione trasparenti.
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo