Presepe in miniatura realizzato dai ragazzi di Perteole

RUDA. Mezzanotte, l’ora del miracolo, il più grande: Dio in mezzo a noi, con l’innocenza e la grandezza del Bambino. Ci sono tanti modi per cantare Gesù. Sempre mirabile è quello che si ripete, da un secolo, a Perteole con il presepio animato, una ricostruzione straordinariamente accurata, filologica (con qualche “licenza” friulana), particolari perfetti, centinaia di movimenti organizzati al millesimo di secondo.
A ogni Natale gli eterni ragazzi di Perteole propongono delle novità. Quest’anno hanno avuto un’idea davvero speciale. Un secondo presepio (più piccolo, ma rifinito al massimo con un lavoro extra di 5 mesi) è andato in trasferta a Grado, ambasciatore “furlan”. Un singolare e simpatico modo per promuoversi e richiamare ancora più visitatori. Stasera l’apertura avverrà dopo la messa di mezzanotte nella parrocchiale di San Tommaso Apostolo: dopo aver ricordato il miracolo della Natività, usciti di chiesa.
La sacra rappresentazione di Perteole resterà aperta fino al 18 gennaio con questi orari: festivi dalle 10.30 alle 12 e dalle 14 alle 19; feriali (fino al 5 gennaio) dalle 14 alle 19.
Riproduzione riservata © Il Piccolo