Prezzi mini e stile moderno fanno ripartire l’Impero

Boom di clientela giovane per l’hotel acquistato dalla catena francese B&B Funziona la politica delle tariffe contenute: camere doppie a partire da 50 euro
Di Giulia Basso
Lasorte Trieste 25/11/16 - Via S.Anastasio, B&B Hotel, Ex Hotel Impero
Lasorte Trieste 25/11/16 - Via S.Anastasio, B&B Hotel, Ex Hotel Impero

Accanto alla sua porta a vetri nuova di zecca si respira ancora l’aria nostalgica e un po’ decadente dell'Impero, con lo storico buffet che offre polpette, civa e lasagne sotto a un grande dipinto di Francesco Giuseppe. D’altra parte l’edificio che lo ospita, al civico 1 di via Sant'Anastasio, è un palazzo neoclassico in mattoni rossi risalente al periodo austro-ungarico. Ma oltre la porta a vetri lo scenario cambia completamente, con un effetto quasi da choc: reception dall’arredamento moderno, sportello per il check-in automatico per arrivi tra le 23 e le 7, un cartello che annuncia che il wi-fi lì dentro viaggia a 100 mega. L'unico ricordo del vecchio albergo Impero, che avrà visto giorni di gloria in passato ma nel presente non se la passava per niente bene, sta nel nome del nuovo hotel della catena francese B&B Hotel.

Si è deciso di chiamare infatti la struttura vicina alla stazione “B&B Hotel Trieste Novo Impero”, per conservare anche un po’ di vecchia clientela. Che effettivamente ritorna e, dopo lo choc iniziale, si dice lieta del cambiamento senza dubbio radicale. Quanto alla nuova clientela non manca di certo, basta passarci davanti per rendersene conto. Molti giovani, turisti italiani e stranieri, ricercatori e studenti, qualche comitiva. Persone che apprezzano la formula, che è quella praticata dalla catena francese B&B in tutti i suoi hotel, 400 in Europa e 24 in Italia, il più vicino a Udine. Offrire prezzi da B&B, con una doppia a partire da 50 euro, e la qualità di un hotel tre stelle. La stazione a due passi, il parcheggio in convenzione al Silos, piazza Unità a cinque minuti di cammino fanno il resto.

Federica Iorio, che gestisce la struttura insieme al compagno Matteo Gerin, manager con esperienza nella gestione di resort tropicali, per ora si dice soddisfatta per come stanno andando gli affari, anche se le giornate sembrano non finire mai. «Abbiamo preso in gestione la struttura lo scorso aprile: i lavori, iniziati circa un anno fa dalla società francese, erano praticamente terminati. Noi abbiamo solo seguito gli ultimi ritocchi ad albergo già operativo. Da allora abbiamo lavorato per farci conoscere e oggi i risultati ci sono, con una clientela che in media pernotta da noi 2-3 notti, sia per soggiorni di svago sia per lavoro. Ci sono molti studenti, docenti universitari, turisti italiani, ma anche stranieri, soprattutto austriaci, americani, australiani e ultimamente qualche giapponese. Si prenota tramite i grandi portali, come booking.com, o tramite il sito della catena».

La catena francese B&B Hotel applica in tutte le città la stessa politica: rileva vecchi hotel un po’ malandati, magari in edifici storici, e li rimette a nuovo, per poi darli in gestione. Nel caso dell’ex Hotel Impero, per cui si stima un investimento per la piena operatività di oltre un milione di euro, sono state conservate le scale, piccoli dettagli come un caminetto di marmo e le mura, quindi le dimensioni delle camere. La struttura è stata ampliata rilevando anche un’altra parte dell'edificio, perché la politica B&B Hotel è quella di mettere a disposizione almeno una sessantina di camere in ogni hotel. Ora i 4 piani dell'albergo offrono 64 camere, con due sale colazioni al pianterreno, una per i singoli e una per i gruppi. L’arredamento è minimal e moderno, lo stesso scelto negli altri alberghi della catena; le stanze offrono tutto il necessario, inclusa cassaforte, aria condizionata e una tv con canali Sky, molto apprezzati dai più giovani. Manca il minibar, ma al pianterreno c'è ampia disponibilità di snack all'interno di un grosso distributore automatico. A connotare il luogo in ogni stanza e in ogni corridoio c'è una stampa che ritrae un particolare della città. I dipendenti dell'hotel sono tre e si alternano alla reception e per le colazioni a buffet, le pulizie sono appaltate a una ditta esterna. Così i costi di gestione si mantengono bassi e consentono di fare prezzi decisamente competitivi. Il resto lo fa il web: in 8 mesi l'hotel ha avuto su Trip Advisor già 285 recensioni, mediamente positive sia da parte di singoli, sia da parte di coppie e famiglie.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo