Primi voli alla scuola di pilotaggio Vds

Sono già iniziati i voli di ambientamento della scuola di pilotaggio Vds che inizierà l’attività a breve mentre, per chi volesse dedicarsi alle specialità volo motore, volo a vela, volo da diporto o sportivo, aeromodellismo, sono aperte le iscrizioni all’associazione sportiva dilettantistica transfrontaliera “Duca D’Aosta”.
Il sodalizio, si legge in una nota, è apolitico e non ha scopo di lucro. Esso ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportiva, turistica e culturale connessa alla pratica della specialità aeronautica del volo motore, volo a vela, volo da diporto o sportivo, aeromodellismo. In particolare deve perseguire nel quadro delle suddette attività la formazione di una «coscienza aeronautica» nella gioventù. Inoltre l’Associazione sportiva dilettantistica transfrontaliera Duca D’Aosta opera per la diffusione, la conoscenza e la pratica delle suddette specialità e in collaborazione con le autorità locali, promuove tutte quelle iniziative atte a sviluppare l’attività e la sicurezza del volo, intesa come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività sportiva non agonistica, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria.
La durata dell’associazione è illimitata e la stessa potrà essere sciolta solo con delibera dell’assemblea straordinaria degli associati e possono far parte dell’associazione, in qualità di soci, solo le persone fisiche che ne facciano richiesta e che siano dotati di una irreprensibile condotta morale, civile e sportiva. In caso di domanda di ammissione a socio presentate da minorenni le stesse dovranno essere controfirmate dall'esercente la potestà parentale.
I soci fondatori sono Fulvio Chianese, Adriano Ceccherini, Bartolomeo Conti, Tomaz, Loviscek, Alessio Bertocchi Karim Zorzin, Alessandro Caprara, Piero Marangon e Tiziano Morsolin. Il consiglio direttivo è composto da Fulvio Chianese(presidente e responsabile della security), Adriano Ceccherini (vicepresidente), Bartolomeo Conti (responsabile operativo) e dai consiglieri, Alessio Bertocchi, Luciano Bittesini, Alessandro Caprara, Tomaz, Loviscek, Tiziano Morsolin, Alessandro Spanghero e Karim Zorzin.
Riproduzione riservata © Il Piccolo