Pro loco, Cucut non si ricandida

Il sodalizio di Ronchi verso il rinnovo. Si cerca un successore all’attuale presidente
Altran Ronchi-presidente ProLoco Stefania Cucut
Altran Ronchi-presidente ProLoco Stefania Cucut

RONCHI DEI LEGIONARI. Si svolgeranno in marzo, ma la data esatta deve ancora essere fissata, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della Pro loco di Ronchi dei Legionari. Un momento importante per la vita dell'associazione, occasione per un bilancio di quanto è stato fatto negli ultimi tre anni e di rilancio di un'attività che ha sempre messo al centro la vita sociale della cittadina e l'ampia collaborazione con le altre associazioni ronchesi.

Stefania Cucut, alla guida della Pro loco negli ultimi tre anni, non si ricandiderà e a questo punto ci si chiede chi sarà chiamato a gestire l'associazione, chi vorrà sobbarcarsi un onere che non è certamente di poco conto e che vuol dire sacrifici e rinunce. La speranza è quella che nuove forze si avvicinino all'associazione che, come ultimo anno, organizzerà l'edizione 2013 del Carnevale ronchese, manifestazione che negli ultimi anni è stata ripresa con forza ed ha trovato un ampio indice di gradimento tra la gente. In ogni caso emerge sicuramente con forza l’esigenza di trovare i modi per sfruttare al meglio tutte le risorse e le energie presenti sul territorio per la realizzazione di scopi comuni. «Tutte le iniziative, nel programma dell'anno 2012, ma non solo – spiega Stefania Cucut - sono riuscite a coniugare, grazie alla collaborazione con le associazioni cittadine, momenti di intrattenimento e cultura, premiate da una notevole partecipazione cittadina”. Se il Carnevale, giunto alla sua undicesima edizione, ha intrattenuto i ronchesi mettendo in prima fila il divertimento e l'originalità, la “Festa di San Tommaso”, con la tradizionale messa nella chiesetta del patrono di Soleschiano ed un brindisi offerto dall'azienda vinicola Barducci, ha inoltre portato in primo piano la valorizzazione dei rioni, grazie alla collaborazione con le associazioni. «Collaborazione – continua - che ha reso possibile anche le iniziative dell’Agosto Ronchese , 12 giorni all'insegna di musica, teatro, lirica e ballo e castagnada, dove non si può non sottolineare un connubio tra cultura e cittadini».(lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo