Protesta a Strassoldo: dimenticato il cantiere per la posa delle fibra

cervignano
Residenti sul piede di guerra a Strassoldo, dove non esiste un collegamento internet a banda larga. I cittadini attendono da tempo di poter usufruire della tecnologia Fttcab. L’operazione avrebbe dovuto essere ultimata lo scorso anno ma al momento pare essere tutto bloccato. Il risultato sarà l’estensione del servizio a banda larga, già parzialmente attivo a Cervignano, anche alla frazione di Strassoldo. La disponibilità sarà di 100 megabit al secondo ma al momento l’intervento non è stato ancora concluso.
«Il cantiere è aperto da mesi – lamenta chi abita nella zona – ma i lavori non proseguono. Nella zona è aperto un grosso scavo, che può essere pericoloso per chi cammina a piedi». Marina Buda, vicesindaco di Cervignano, interpellata, risponde: «È un problema sul quale noi, come amministrazione, non abbiamo competenza in quanto si tratta di un’opera privata. Ci risulta che gli aspetti tecnici e formali dovrebbero essere quasi risolti e in autunno dovrebbe partire il servizio, cosa che auspichiamo tutti» .
Nel frattempo, l’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi dell’iter amministrativo seguito dalla Regione per l’apertura della nuova farmacia, che avrà sede a Strassoldo. I residenti lamentano il protrarsi, ormai da 5 anni, di quello che sta diventando un problema. Il primo cittadino, Gianluigi Savino, intanto, annuncia che, per quanto riguarda Cervignano, la farmacia comunale si sposterà all’interno del nuovo distretto sanitario, che sarà costruito nell’ex caserma Pasubio. «Da tempo – chiarisce il sindaco – eravamo alla ricerca, assieme all’amministratore unico della nostra farmacia, di uno spazio definitivo di proprietà. Ho ritenuto di accogliere questa idea che arriva dall’assessore Loris Petenel. La nuova collocazione è ideale in quanto risolverà gli attuali problemi di parcheggio e permetterà la concentrazione dei servizi sanitari del territorio. Confidiamo – conclude Savino –, dopo la pausa estiva, di ricevere notizie confortanti dagli uffici della Regione in merito allo sblocco amministrativo e anche sul percorso di assegnazione della nuova farmacia di Strassoldo, che permetterà di completare l’offerta di questo servizio nel nostro Comune». –
Riproduzione riservata © Il Piccolo