Puma, ora c’è chi l’ha visto tra Aquileia e Belvedere

«Era un animale assai simile a un felino, enorme, mi ha attraversato la strada» Intanto le foto-trappole inquadrano solo lepri e tassi. Altre testimonianze

Le foto-trappole, piazzate per riprendere il fantomatico puma che da settimane imperversa tra Grado e la Bassa, hanno ripreso i più svariati animali. Ma del puma nessuna traccia. E dire che le foto-trappole, peraltro, funzionano di giorno (ed è il caso della lepre che pubblichiamo) e anche di notte (vedi lo splendido tasso).

In compenso c’è chi dice di aver avvistato il grande felino, o quanto meno un animale che gli assomigliava molto, tra Aquileia e Belvedere. E dalle indicazioni l’animale visto potrebbe essere davvero il puma, un felino cui piace “occupare” una zona di territorio di una ventina di chilometri.

Il puma, o in ogni caso un grande animale che correva a una velocità pazzesca – questa la definizione – è stato avvistato per alcuni secondi, poco prima delle 17 di venerdì in mezzo ai campi interni fra Belvedere e Aquileia. La persona che l’ha notato, ben abituata a trovarsi dinnanzi agli obiettivi, quindi con un occhio professionale, era molto scettica e sorrideva quando si parlava della presenza di un puma. «È incredibile – dice – non ci credevo assolutamente ma è capitato proprio a me. Stavo transitando in macchina e all’improvviso ho visto sfrecciare, a una velocità mai vista, un grande animale che sbucava da in mezzo alla boscaglia e si infilava in un mezzo a folta vegetazione. Solo un paio di secondi in tutto. Non so se si tratti di un puma – non ne ho mai visto uno – ma non so proprio cosa dire. Che sia stato un cane mostruosamente grande e veloce o un gatto con le stesse dimensioni proprio non lo so. Fatto sta che ho visto l’animale infilarsi velocemente in mezzo ai campi: era color marrone chiaro, ocra: una bella bestia». La persona, che vuole mantenere l’incognito, dice di aver fatto una veloce inversione ma non ha più visto l’animale: solo due lepri che scappavano all’impazzata. E altre segnalazioni arrivano da Fossalon. In una zona vicina a viale Vittoria in direzione dell’argine, in mezzo ai campi, sono state notate delle orme. Non chiare e leggermente più piccole rispetto alle prime avvistate e fotografate. Comunque indicative per escludere, così precisa l’avvistatore che si possa trattare di un cane, seppur grande. Altra notizia. Due giovani, uno di Fossalon e uno di Monfalcone, si erano recati per vedere se c’era qualcuno che si divertiva a fare motocross nella zona del Lido delle conchiglie di Fossalon. All’improvviso, e per un paio di volte, hanno sentito un forte verso animale, «molto simile a un ruggito». «Abbiamo preso un tale spavento – dice A.S. – che ci siamo diretti in fretta verso il mare pronti a gettarci in acqua; poi pian piano ci siamo spostati e siamo scappati via».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:animalicaccia

Riproduzione riservata © Il Piccolo