Quegli angeli custodi delle case sempre disposti a dare una mano

I bellissimi temini dei bambini degli istituti comprensivi “Gorizia 1” e “Perco” e della scuola primaria “Galilei” di Mossa esaltano questa figura: «Siete speciali»

NICOLÒ

Vi voglio bene

senza confini

I miei nonni sono speciali più dei regali. Si assomigliano come due stelle e sono meglio delle caramelle. Stiamo insieme da più di un anno e sono felice come se fosse i loro compleanno. Vi voglio bene senza confini, un bacione ai miei nonnini. Classe 3° scuola primaria "Galilei" di Mossa.

PAOLO

Voi siete

il mio sole

Per i miei nonni, che sono bravi e buoni. Quando vi vedo nell'aria c'è armonia, e ci siete voi con tanta simpatia. Quando entrate felici c'è sempre il sole, ma quando ve ne andate piove. Io sono felice quando arrivate, ma non quando ve ne andate. Voi con me avete tanto cuore, potrei paragonarvi al sole. Classe 3° scuola primaria "Galilei" di Mossa

LAURA

I tesori

più preziosi

Voi nonni siete speciali, più delle feste e più dei regali. Quando ero piccola e mi prendevate in braccio, mi sentivo amata come non mai.

Per me voi siete eccezionali, voi che avete tanta fantasia. Siete più dolci dei miei cuori, dolci nonni siete dei tesori. Vi voglio tanto bene. La vostra Laura, classe 3° scuola primaria "Galilei" di Mossa.

NIPOTINO

La ninna ninna

ai nonni

Nonno, nonna, parole dolci come una ninna nanna piena d'amore, che culla i tuoi sogni, e ti accarezza il cuore Classe 2A scuola primaria "Rismondo" di Gorizia

GABRIEL

Un posto speciale

nel cuore

Nonni e amore, siete insieme nel mio cuore. Siete speciali come dei regali, con voi giochiamo e ci divertiamo. Classe 1° scuola primaria "Rismondo" di Gorizia

LEJLA

Siete i migliori

del mondo

Carissimi nonni, è da tanto tempo che vorrei dirvi quello che sento dentro il mio cuore, e oggi ho occasione di scrivervelo. Siete tutti e due meravigliosi, vi voglio un mondo di bene. Grazie perché fate tutto quello che voglio io: grazie nonna, che mi prepari tantissimi dolci deliziosi appena mi sveglio, e ti ringrazio anche perchè mi fai pizze buonissime (non dire niente alla mamma).

Tutti e due avete tantissima pazienza con me, per tutti i pasticci che faccio. Certe volte mi capite meglio di mamma e papà. Non dimenticherò tutti i consigli che mi date, perchè io lo so che mi volete tanto bene, e so che volete solo che io cresca come una persona brava e responsabile. Vi voglio dire che voi avete un posto importante nella mia vita, spero che vivrete cento anni e anche di più.

Con tanto affetto. Scuola primaria "Rismondo" di Gorizia.

FEDERICO

Le crepes speciali

di Rita

Carissima nonna Rita, è da tanto tempo che vorrei dirti quello che sento dentro di me, e oggi ho l'occasione di scrivertelo. Ti voglio tanto bene. Tu mi hai insegnato tantissime cose, perfino ad allacciarmi le scarpe, perché la mamma non ne ha avuto tempo. Quando giochiamo a dama mi fai sempre vincere, e così io mi sento un campione. Quando vengo a trovarti tu mi prepari le crepes, anche se non ne hai voglia. Grazie nonna Rita, ti voglio un mondo di bene. Con affetto Federico, scuola primaria "Rismondo" di Gorizia

DANIELE

La nonna bis

cammina piano

Io voglio tanto bene ai nonni, perchè giocano assieme a me, e mi fanno tanti regalini. E perché mi hanno portato a calcio e al mare. Ho anche una nonna bis che cammina piano piano, aiutandosi con il bastone. Mi fa tanta tenerezza, così cammino piano piano anche io. Classe 2 B scuola primaria "Rismondo".

NOEMI

Due persone

geniali

Dopo le parole "mamma" e "papà", ho imparato a chiamare "nonno" e "nonna", e da quel momento non ho più smesso. I miei nonni sono come geni della lampada, perché realizzano ogni mio desiderio. Questo è uno dei motivi per cui voglio loro un mondo di bene. Classe 4A scuola primaria "Rismondo" di Gorizia

FABIO E BEATRICE

La ricetta

dei nonni perfetti

Un pizzico d'affetto, due chili di pazienza, un cucchiaio di simpatia, due spolverate di ironia, due gocce di bontà, da mescolare poi con baci abbondanti. Da gustare assieme ai nonni. Classe 4A scuola primaria "Rismondo" di Gorizia

NICOLETTA

Il loro amore

la cosa più bella

I miei nonni son tutti belli, i loro sorrisi sono brillanti e sono sempre gentili. Ma c'è solo una cosa che è più bella: è l'amore che raggruppa i nostri cuori per formare la magia dell'Amore. Perché l'amore con tutti è la cosa più bella. Classe 3° scuola primaria "Galilei" di Mossa

Riproduzione riservata © Il Piccolo