Quel “morbin” di fare libri Se ne parla al Belforte

Per qualcuno il libro è in via di estinzione; qualcun altro è pronto a scommetterci su. Se ne parla oggi nell’Area Libro del Belforte di Monfalcone; ospiti alle 17.30 gli scrittori della giovane casa editrice White Cocàl Press. Nove i libri pubblicati nel solo 2019. «Incentrati sulla città giuliana e intrisi di sano morbin, tendono tutti a valorizzare le tradizioni locali rivolgendosi a un pubblico trasversale» dice l’editore-autore Diego Manna. Ci sarà anche lui a presentare il suo ultimo lavoro in triestino, “Le disgrazie del tran de Opcina”, romanzo ambientato nella Trieste del 2052: una città distopica dominata dai friulani dove cinque ragazzini scoprono un’antica profezia e intraprendono una corsa contro il tempo per la libertà. A seguire Edda Vidiz col suo libro storico “Quando gli Asburgo scoprirono il Mare; Andrej Praselj con “Il Libri Des Rispuestis Furlanis” e “El libro dele risposte triestine”. Ancora, la collana Strafanici di Micol Brusaferro, Chiara Gelmini e Francesca Sarocchi e “La bereta de San Nicolò” di Cristina Marsi e Ingrid Kuris. Presenta Angela Del Prete. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo