Raccolta differenziata e riciclo Trieste nel club dei virtuosi

Il tasso di recupero cresce di sette punti rispetto al 2017 e raggiunge quota 47% Sempre più vicina la soglia del 55% fissata dalla Ue  
Lasorte Trieste 17/11/18 - Campo S.Giacomo, Dimostrazione Raccolta Differenziata, Rifiuti
Lasorte Trieste 17/11/18 - Campo S.Giacomo, Dimostrazione Raccolta Differenziata, Rifiuti



Passi in avanti per Trieste sul fronte della raccolta differenziata. Lo conferma il report sullo stato di recupero dei rifiuti in città e nelle zone gestite da AcegasApsAmga presentato ieri a Campo San Giacomo. I dati evidenziano come nel capoluogo regionale il tasso di riciclo si assesti attorno al 47%, un valore salito di sette punti rispetto allo scorso anno. Manca poco, quindi, al raggiungimento di quota 55%, obiettivo imposto dall’Unione Europea e che a partire dal 2025 costituirà la percentuale annua complessiva da riciclare.

Per quanto i territori serviti dalla multiutility, nel 2017 sono stati raccolte 108 tonnellate di rifiuti da differenziare, con un recupero pari al 95% delle immondizie complessive, percentuale che a Trieste città sale al 96,8%. Riciclaggio che si avvicinano al 100% nel caso dei rifiuti organici, sfalci d’erba, legno, ferro e plastica, mentre per quanto riguarda la carta il recupero arriva fino al 97%. Performance un po’ meno brillante per quanto riguarda i metalli e il vetro, del quale viene recuperato l’87%.

I dati sul riciclo sono stati presentati nell’ambito dell’iniziativa “Rifiuti in piazza”, promossa dalla stessa AcegasApsAmga assieme all’Arpa i cui operatori, attraverso l’analisi del contenuto dei cassonetti, hanno offerto spunti importanti per insegnare alla cittadinanza ad eseguire la raccolta differenziata in modo corretto. Presenti all’iniziativa l’assessore comunale all’Ambiente, Luisa Polli, che «ha ringraziato Arpa e AcegasApsAmga per l’azione meritoria tesa a far conoscere ai cittadini quanto e come si possa differenziare». Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro,che ha annunciato che a breve la giunta Fedriga proporrà incentivi per il recupero dei rifiuti marini. «Avvieremo una serie di iniziative per incrementare il riciclo dei rifiuti. Tra queste - annuncia Scoccimarro - porteremo a breve in Consiglio una legge che incentivi economicamente i pescatori del Friuli Venezia Giulia alla raccolta della plastica recuperata in mare». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo