Raduno internazionale delle “Vespa Club”

TREBICIANO. Uno sciamare di motori a due tempi. Non sui colli bolognesi, come cantavano i Lùnapop, ma sul Carso triestino - dove la Vespa fino a domenica salirà in passerella - e più precisamente al...
Lasorte Trieste 23/08/12 - Trebiciano, Raduno Vespa Club Trieste
Lasorte Trieste 23/08/12 - Trebiciano, Raduno Vespa Club Trieste

TREBICIANO. Uno sciamare di motori a due tempi. Non sui colli bolognesi, come cantavano i Lùnapop, ma sul Carso triestino - dove la Vespa fino a domenica salirà in passerella - e più precisamente al campo sportivo di Trebiciano, tradizionale sede del Raduno internazionale Vespa Club Trieste & Gatti Randagi giunto quest'anno alla 13.a edizione. Il programma nella quattro giorni dedicata allo storico mezzo della Piaggio uscito per la prima volta dalla fabbrica di Pontedera nel lontano 1946, prevede domani staffette turistiche e a seguire gli attesi giri in gruppo, i cosiddetti Vespa Run, fino in centro città e ritorno o sul Carso (Carso Tour). La serata proseguirà con giochi e musica. Già ieri pomeriggio si sono registrati i primi arrivi, con club provenienti dall'Austria e dal resto d'Italia. Si attendono oltre 450 iscrizioni e gruppi fin da Belgio, Germania, Croazia e Slovenia, su modelli nuovi e Vespe più “datate”. Tra i pezzi storici visti in questi anni, una 180 Rally prima serie, costruita nel 1968, una rarissima 90 SS prodotta dal '66 al '74 fino a qualche 150 Gran sport, presente sul mercato nel 1955.

Su rischiesta e previa iscrizione, dalle 10 alcuni gruppi verranno accompagnati in staffetta a visitare la Grotta Gigante, il maneggio e le scuderie di Lipizza o a fare un tuffo in mare. Alle 16 di oggi, partenza del 1° Scooter Run, giro panoramico verso Trieste e ritorno a cui seguirà un secondo (Carso Tour) (domani alle 14.30) che porterà i vespisti a toccare i punti più caratteristici del Carso, con tappa a sopresa dalla vista mozzafiato.

E al rientro, via a simpatici giochi a tema, Custom Show, griglia e musica. Non mancheranno infatti gli stand enogastronomici, il mercatino e i dj set di Marco Starri (Glory Boys) e Alec Polska e, da Portogruaro, Lord ‘LB’ (Mod). Sabato, concerto dei The Moggies.

Gran finale domenica con il Trieste Tour (start fissato alle 10.15). L'entrata alla manifestazione, che si chiuderà domenica alle 16.30, è libera, mentre per prendere parte alle singole attività è prevista l'iscrizione. Compresi nella quota toppa, adesivo, gadget, aperitivo di benvenuto, colazioni, rebechini, pranzo domenicale, camping, giochi e partecipazione a Gimkana e Custom Show.

Gianfranco Terzoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo