Recuperata la coda del bombardiere Usa B-24 al largo di Grado

I sub della Protezione Civile sul relitto dell’aereo abbattuto nel 1945: si vede la scritta del velivolo. Poche settimane fa trovato un teschio

E' stato ufficialmente identificato il relitto del bombardiere Usa B-24 affondato al largo di Grado durante la seconda guerra mondiale. Con una spettacolare operazione la squadra dei subacquei della Protezione civile di Grado guidati da Giuliano Felluga, con la collaborazione del sommozzatre professionista e operatore subacqueo Stefano Caressa, e sotto l'egida dei Carabinieri di Grado, ha recuperato dal fondo del mare il timone di destra della coda dell'apparecchio con il numero di identificazione. «Ora non c'è più dubbio - dice Freddy Furlan, lo storico che dopo lunghe ricerche ha ricostruito la storia dell'aereo -: si tratta dell'apparecchio del 449th Bomb Group pilotato da Howard Hanson e abbattutto il 28 febbraio 1945; non ci furono superstiti tra l'equipaggio». Poche settimane fa sul relitto era stato rinvenuto un teschio.

Ampio reportage sul giornale in edicola sabato 28 settembre

Riproduzione riservata © Il Piccolo