Reddito di emergenza, in Fvg già presentate 2.189 domande

A Trieste se ne contano 503, a Udine 782, a Pordenone 560 e a Gorizia 344 .L’Inps ricorda che devono essere presentate entro il 30 giugno
Un salvadanaio: il Comune di Gorizia lamenta ritardi sul sostegno al reddito
Un salvadanaio: il Comune di Gorizia lamenta ritardi sul sostegno al reddito

TRIESTE Dal 22 maggio scorso sono già state presentate in Friuli Venezia Giulia 2.189 domande per il Reddito di emergenza su un totale di 242.355 domande pervenute a livello nazionale. A Trieste sono state presentate 503 domande, a Udine 782, a Pordenone 560 e a Gorizia 344.

La misura del Reddito di Emergenza, che spetta per due mensilità - precisa una nota dell’Inps - è stata prevista dal DL 34/2020 per supportare i nuclei familiari in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ed è subordinata al possesso dei requisiti di residenza, economici, patrimoniali e reddituali indicati all’articolo 82 del decreto. L’Inps ricorda che le domande devono essere presentate entro il 30 giugno e che alla data della domanda è necessario essere già in possesso di un Isee in corso di validità (Ordinario, Corrente oppure Minorenni se ci sono nel nucleo familiare).

Riproduzione riservata © Il Piccolo