Restyling dello stadio Zaccaria affidato a una ditta di Macerata

MUGGIA
Sarà una ditta della provincia di Macerata a riqualificare il manto sintetico del campo di calcio a 11 dello stadio comunale “Paolo Zaccaria”. A spuntarla tra 52 manifestazioni d’interesse è stata la ditta Pipponzi con sede legale a Civitanova Marche, che a inizio settimana ha firmato l’affidamento e contestuale inizio dei lavori per rimettere a nuovo il terreno di gioco dello stadio di Muggia. La ditta marchigiana ha applicato un ribasso d’asta del 16,80% aggiudicandosi l’appalto per la cifra totale di 415 mila 172,64 euro. Gli uffici comunali lo scorso fine maggio avevano ridotto il numero di “pretendenti” dai 52 iniziali a 20. Ora, finalmente, l’aggiudicazione di quella che può essere considerata l’opera pubblica più importante dell’anno in corso.
Come noto il manto erboso ha ricevuto qualche mese fa la terza e ultima deroga da parte della Federazione italiana gioco calcio regionale per poter essere utilizzato dal Muglia Fortitudo, la società che ha ereditato dall’asd Muggia la gestione del comprensorio calcistico di Piasò. Per poter giocare allo Zaccaria serve necessariamente un terreno di gioco con una nuova rizollatura in sintetico. Rispetto al cronoprogramma iniziale, dunque, c'è stato uno slittamento di due mesi per l'inizio del cantiere. Per il sodalizio presieduto da Rodolfo Palermo, che può contare su circa 200 tesserati, soprattutto bambini e ragazzi, si prospetta dunque un inizio di stagione lontano dal campo amico dello Zaccaria. In base al contratto stipulato saranno 100 i giorni disponibili per la ditta maceratese per rimettere a nuovo il campo. Pare comunque che una soluzione, almeno parziale, sia stata già trovata. Le partite casalinghe della Prima squadra e delle categorie Allievi e Giovanissimi del Muglia Fortitudo saranno infatti ospitate dallo Zaule Rabuiese sul campo di Aquilinia. «In un situazione di difficoltà ritengo estremamente positivo che Muglia e Zaule lavorino insieme. Bene così. Ora auspico che la ditta termini il cantiere nei tempi previsti», le parole dell'assessore allo Sport Roberto Rosca. —
R.T.
Riproduzione riservata © Il Piccolo