Riapre il bar del teatro Bobbio dopo oltre due anni di attesa

La presidente della Contrada, Amabilino: «Torni a essere punto di riferimento» I nuovi gestori annunciano anche musica dal vivo e utilizzo degli spazi esterni
Lasorte Trieste 06/03/19 - Via Ghirlandaio, Teatro Bobbio, Contrada Cafe
Lasorte Trieste 06/03/19 - Via Ghirlandaio, Teatro Bobbio, Contrada Cafe



Ha riaperto dopo due anni e mezzo il bar del teatro Bobbio, ribattezzato “Contrada cafè”. Soddisfazione è stata espressa da Livia Amabilino, presidente de La Contrada, che gestisce il teatro: «Si chiude una vicenda legale molto lunga e le cause non sono mai belle. Il giudice ci ha dato ragione, ma questo è l’aspetto meno importante. La cosa a cui vogliamo invece dare rilievo è che finalmente riapre un punto di riferimento per tutto il rione e anche per i nostri spettatori».

Il nuovo gestore è Orazio Quattrocchi che gestisce anche l’unico bar rimasto all’interno del centro commerciale “Il Giulia”. «Avevamo tante proposte – conferma Amabilino – e abbiamo preferito scegliere chi ha dimostrato di avere una certa esperienza. C’è un nuovo contratto che avrà una durata ragionevole che consentirà di tutelarci reciprocamente. Posso dire che altre persone si erano proposte per riaprire la struttura, che, vorrei precisare, era chiusa non per una nostra volontà o una nostra scelta. Come però ho detto non vorrei parlare del passato, preferendo guardare avanti e al futuro».

Il bar, che all’epoca si chiamava Cristallo, aveva chiuso ufficialmente il 31 luglio del 2016 a causa di una banale lite condominiale, a seguito dell’allagamento del locale causato da un rubinetto lasciato aperto in un appartamento del primo piano. La proprietà aveva fatto dei lavori, ma il precedente gestore aveva denunciato che il locale non era a norma e che quindi non era possibile riaprire. La querelle giudiziaria era proseguita fino ai giorni scorsi quando, come conferma Amabilino, il tribunale ha dato ragione ai proprietari dei muri nonché gestori del teatro.

L’obiettivo del nuovo corso è di far ritornare il locale ad essere un punto di riferimento del quartiere. «A breve – spiega il titolare assieme al suo staff – apriremo anche lo spazio all’esterno». Proprio l’allargamento del marciapiede era stato disposto dal Comune di Trieste nel 2008 con una spesa di 50 mila euro. «Faremo anche musica dal vivo – proseguono dal Contrada cafè – e chiaramente gli orari saranno flessibili anche sulla base delle necessità del teatro. Gli interni sono stati adattati al tipo di attività con anche delle frasi sceniche, auspichiamo di poter diventare magari un luogo di confronto tra spettatori e attori e registi».

Gli spazi esterni sono stati modificati con un nuovo ingresso, quelli interni completamente ammodernati e ridipinti con anche la sistemazione dell’impianto elettrico e una nuova insegna che ricorda Broadway e riporta il nuovo nome del locale. Particolare attenzione sarà dedicata anche ai più piccoli che potranno acquistare la merenda prima di andare nella vicina scuola o al ricreatorio. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo