Riapre il distributore a Romans d’Isonzo
/ ROMANS
«Finalmente ha riaperto il distributore di benzina». È uno dei commenti legati alla riapertura, con nuova gestione e presenza del gestore, del distributore di via del Castelliere a Romans. Era stato chiuso alcuni ani fa, poi era stata scelta la formula del self service, in viale Palmanova a Versa, ma raccoglieva pochi consensi in un paese dove la lungo tempo la gente era abituata alla rassicurante vista del gestore, per rendere più facile e più conveniente il prelievo del carburante scontato per fasce di territorio.
Romans vanta una lunga storia per la presenza dei distributori con gestore. Il primo venne aperto nel 1920 nella drogheria di Ferruccio Barnaba in piazza Vittorio Emanuele III, che vendeva taniche di benzina. Il 25 aprile 1931, il commissario prefettizio del Comune di Romans forniva l’elenco – definito incompleto – dei distributori di benzina presenti sul territorio comunale. Il primo, in piazza Vittorio Emanuele III, era della Società Italo Americana pel Petrolio e aveva benzina di tipo “Lampo” e capacità del serbatoio di 2 mila litri. Il secondo, in corso Regina Elena, era della Società Nafta (Sip Genova) con benzina Shell e capacità di 2.500 litri. Poi c’era, sempre in corso Regina Elena e capavcità di 2.500 litri, l’Agip. Quindi nell’allora frazione di Villesse la Società Italo Americana pel Petrolio aveva un ulteriore distributore con serbatoio da 2 mila litri. Nel 1932 si aggiunse un distributore mobile su carrello, per la distribuzione di olio minerale e nel 1953 Atenore Mian ottenne la licenza per installare in piazza Candussi, di fronte alla pesa pubblica, un distributore di benzina ed uno di gasolina. Nel 1963 troviamo il distributore BP di Giovanni Franco in piazza dei Caduti e quello di Francesco Martellos in piazza Candussi, che poi hanno cambiato sede. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo